Identificato il corpo ritrovato nel bosco a Bottanuco: è di un 24enne

LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.

Appartiene a Wishwa Bandara Jayasuriya Mudianaselage il corpo ritrovato sabato in avanzato stato di decomposizione in una zona boschiva lungo il fiume Adda a Bottanuco . Il 24enne di origini cingalesi, universitario nato a Milano e che abitava coi genitori e il fratello minore a Grezzago (Milano), era scomparso da casa il 29 aprile.

Non sono stati trovati segni di aggressione

Dalla prima ricognizione autoptica, sul corpo non sono stati trovati segni di aggressioni che possano far pensare a un omicidio. Il pm Carmen Santoro ha comunque disposto l’autopsia per risalire all’esatta causa e alla data del decesso. Giovedì il sostituto procuratore conferirà l’incarico al medico legale: l’esame si terrà all’ospedale Papa Giovanni dove è stata portata la salma. Da stabilire se lo studente sia morto per cause naturali o in seguito a un gesto inconsulto.

Le ipotesi sulla dinamica della morte

Secondo una prima ricostruzione, il 24enne, iscritto alla facoltà di Ingegneria a Dalmine, si sarebbe allontanato da casa in preda a una crisi dovuta al profitto universitario: il numero di esami superati non sarebbe stato in linea con quanto rappresentato alla famiglia.

Il corpo di Wishwa è stato trovato sabato da due cacciatori, accanto a un giaciglio che è probabilmente stata la sua base per un determinato periodo id tempo. Non avrebbe avuto dunque un rifugio dove ripararsi e dormire. Ma bisogna anche capire quanto in quel bosco ci sia rimasto. E cioè, se è stata la sua prima e unica meta e sia morto pochi giorni dopo l’allontanamento da casa. Oppure se prima sia stato in altri luoghi e solo successivamente abbia scelto il bosco di Cerro. Se l’autopsia consentirà di stabilire la data del decesso, si riuscirà anche a capire per quanto il ragazzo ha vissuto tra la vegetazione in riva all’Adda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA