Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    28 Febbraio 2017
    BergamoTv

    Treviglio in festa per la Madonna delle Lacrime

    01:05

    Treviglio in festa per la Madonna delle Lacrime

    Una ricorrenza religiosa, che diventa festa civica e occasione per i trevigliesi di ritrovarsi, e tributare un omaggio ai loro concittadini che si sono distinti in diversi ambiti della vita civica. E' il Miracolo della Madonna delle Lacrime, che si è celebrato nel suo 495° anniversario. Dopo la messa, che ricorda la mattina del 28 febbraio 1522, quando da un affresco della Vergine sgorgarono lacrime che portarono alla liberazione di Treviglio dall'assedio dei francesi comandati dal generale Lautrec, si è passati alla consegna dei premi "Madonna delle Lacrime", delle benemerenze "San Martino d'oro" e delle medaglie celebrative del Miracolo. Durante la cerimonia, al Teatro Nuovo, il sindaco Yuri Imeri, il vicesindaco Pinuccia Prandina, e Claudio Bolandrini, primo cittadino di Caravaggio in rappresentanza della Provincia di Bergamo hanno consegnato, tra gli altri, premi alle volontarie del Centro diurno, all'Associazione Bambini in Ospedale, al Centro di aggregazione giovanile, oltre che al trevigliese Andrea Possenti, oggi direttore dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari, e Gianfranco Bonacina, già presidente della Cassa Rurale e Artigiana.

    Una ricorrenza religiosa, che diventa festa civica e occasione per i trevigliesi di ritrovarsi, e tributare un omaggio ai loro concittadini che si sono distinti in diversi ambiti della vita civica. E' il Miracolo della Madonna delle Lacrime, che si è celebrato nel suo 495° anniversario. Dopo la messa, che ricorda la mattina del 28 febbraio 1522, quando da un affresco della Vergine sgorgarono lacrime che portarono alla liberazione di Treviglio dall'assedio dei francesi comandati dal generale Lautrec, si è passati alla consegna dei premi "Madonna delle Lacrime", delle benemerenze "San Martino d'oro" e delle medaglie celebrative del Miracolo. Durante la cerimonia, al Teatro Nuovo, il sindaco Yuri Imeri, il vicesindaco Pinuccia Prandina, e Claudio Bolandrini, primo cittadino di Caravaggio in rappresentanza della Provincia di Bergamo hanno consegnato, tra gli altri, premi alle volontarie del Centro diurno, all'Associazione Bambini in Ospedale, al Centro di aggregazione giovanile, oltre che al trevigliese Andrea Possenti, oggi direttore dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari, e Gianfranco Bonacina, già presidente della Cassa Rurale e Artigiana.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    Sotto il Monte, celebrazioni e appuntamenti per la ricorrenza di San Giovanni XXIII

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, Confidiamo nella pace perché abbiamo fede in Dio

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Il rientro dei pellegrini bergamaschi dalla Polonia

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Terminato il restauro della Parrocchiale di Bolgare

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Terminato il restauro della Parrocchiale di Bolgare

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo si prepara a festeggiare il suo patrono

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Oratori, dopo i Cre si organizza l'autunno

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Nembro festeggia la Madonna dello Zuccarello

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Il Vescovo di ritorno da Cuba: «Porto con me a Bergamo la meraviglia della fede»

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Presentato il calendario dei festeggiamenti dell'Apparizione in Santa Caterina

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Il Vescovo alla Madonna dei Campi di Stezzano: «Riscopriamo il valore della preghiera»

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Curnasco in festa per San Zenone

    10 mesi fa

    TG BergamoTV

    Il Vescovo agli animatori dei CRE: «Alimentate la gioia di camminare insieme»

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Ultimi giorni per il pellegrinaggio diocesano

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Due giorni viennesi per i pellegrini bergamaschi

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Santa Croce di Gandino, risplende il presbiterio dopo tre anni di restauri

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Bossico, una parrocchia segno di fratellanza e unità

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Restaurata la statua di papa Giovanni XXIII all'ingresso del seminario di Bergamo

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    A Barzana per un saluto alla Madonna di Fatima

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Il Vescovo in Cattedrale: «Per sconfiggere il Male serve un Amore più grande»

    1 anno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso