Aziende Benefit, nel 62% in crescita anche il personale
LA CERTIFICAZIONE. Oltre agli obiettivi di profitto, l’impegno a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente. Una ventina a Bergamo.
LA CERTIFICAZIONE. Oltre agli obiettivi di profitto, l’impegno a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente. Una ventina a Bergamo.
I NUMERI. Le immatricolazioni ancora in flessione del 3,7%, a livello nazionale -5,1%. I bonus statali solo per i veicoli elettrici: importo fino 11mila euro ma a pesare sarà l’Isee.
IMMATRICOLAZIONI. Il calo locale supera quello nazionale di 10 punti percentuali. Previsioni buie anche a luglio. Tracolla l’elettrico: l’anno scorso c’era stato il «click day».
L’ASSEMBLEA. Primo via libera al progetto per la nuova banca «Bcc Carate e Treviglio» con il sì dei soci trevigliesi riuniti (in 1.974) al PalaFacchetti. Il 4 maggio si esprimeranno anche i soci brianzoli. Il presidente Grazioli: «Scelta dettata da una strategia di consolidamento e di efficientamento».
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
LA SITUAZIONE. Le difficoltà sono di reperimento e burocrazia, tante donne sono costrette a lasciare il lavoro per accudire gli anziani. Razzino: «Fenomeno ancora in crescita»
IMMATRICOLAZIONI. A settembre quasi un pareggio con i dati 2023. A livello nazionale brusco calo del 10,7%. Ghinzani (Concessionari): senza incentivi manca stabilità.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
IMMATRICOLAZIONI. Finita l’attesa, fioccano gli acquisti favoriti dagli ecobonus. Tutte le alimentazioni crescono meno i diesel. La Tesla si prende il primato tra le targate.
L’ INIZIATIVA. Percorso di formazione per i volontari che cercheranno di individuare chi è in difficoltà: «Orgoglio e vergogna frenano le richieste di aiuto».
IMMATRICOLAZIONI. In sei ore prenotati 240 milioni. I saloni: «Fatto anomalo. I dazi cinesi? Un boomerang».
LA MISURA. Da lunedì 3 giugno si potrà prenotare l’atteso bonus. Obiettivo: incentivo a rottamare vetture più inquinanti. Unrae: «Effetti duraturi solo con contributi strutturali».
ASSEMBLEA DEI SOCI. Il presidente della Bcc di Treviglio, Grazioli, sull’unificazione dei cinque Istituti di credito orobici. «Non abbiamo paura di crescere. Pronti a discutere con chi crede nei nostri valori, per essere più incisivi sul territorio».
IL LUTTO . Morto a 86 anni il figlio del fondatore dell’azienda di Scanzo. «Un burbero che si faceva voler bene. Bici e trekking le sue passioni». Funerali martedì in Borgo Santa Caterina.
GLI INCENTIVI. Saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre di quest’anno. «Una boccata d’ossigeno anche per i concessionari».
L’EVENTO. Torna a Bergamo dal 14 al 16 maggio e registra già un boom di espositori: 310, con il 20% di realtà straniere. Ricuperati (Confindustria): «Comparto d’eccellenza: noi fulcro di un’area che conta 139 imprese e 10mila addetti».
INNOVAZIONE. Bolis, presidente Confai: i cambiamenti climatici una delle sfide più grandi. «Con le nostre attività e la tecnologia contribuiamo a migliorare la resilienza dell’agricoltura».
LA STORIA. Europerf di Mezzago produce lamiere forate, era in concordato a rischio chiusura. Rilevata da Mauro Vezzoli e un altro socio. Ora esporta in 27 Paesi, ma fatica a trovare personale.
LA MISURA. Sale a mille euro la soglia di non imponibilità. Rientra anche il pagamento di bollette di acqua, luce, gas. Razzino: «Il vantaggio è l’esenzione dalla tassazione».
IMMATRICOLAZIONI. Vendite in crescita a Bergamo: +6,3%. Il ritorno delle auto a benzina, elettriche in calo, usato ok. «Adesso tanti in attesa dei contributi statali di marzo».
Loading...