Il Vescovo Beschi: «Nemmeno la morte può strapparci dalle mani di Dio»
LA MESSA. Le celebrazioni per la commemorazione dei defunti si sono concluse domenica 2 novembre con la Messa del Vescovo, monsignor Francesco Beschi, in Cattedrale.
Professionista dal 2012, è iscritto all’Ordine Giornalisti della Lombardia: ha iniziato questo mestiere nel 1998, dopo la maturità al Liceo Scientifico “Mascheroni” di Bergamo, e non ha più smesso.Nato il 4 Settembre del 1979, cresciuto a Nese di Alzano Lombardo, adesso il suo buen ritiro è a Parre, in Alta Valle Seriana, insieme alla moglie Elisa e alle figlie Marina e Anita.Redattore di Bergamo Tv, Matteo conduce la trasmissione sportiva “TuttoAtalanta” ed è radiocronista delle partite di campionato della squadra nerazzurra sulle frequenze di Radio Alta, inviato a seguire l’Atalanta in tutti gli stadi d’Italia e d’Europa.
LA MESSA. Le celebrazioni per la commemorazione dei defunti si sono concluse domenica 2 novembre con la Messa del Vescovo, monsignor Francesco Beschi, in Cattedrale.
LA FIRMA. Un documento che si basa sul principio della pari accessibilità alla pratica sportiva per uomini e donne.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre è il giorno del Giro di Lombardia, l’ultima grande classica della stagione ciclistica, e la città si prepara ad accogliere l’arrivo dei campioni dopo un percorso spettacolare e impegnativo.
IL PIANO. In arrivo il bando. La sindaca: «Più qualità urbana e sicurezza, con un uso intelligente dell’energia». Previste intensità diverse a seconda delle aree. Tra le vie da potenziare: Santa Caterina, Tasso, Mai e Bonomelli.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
L’ATTESA. Dalle 18 di giovedì 28 agosto l’appuntamento per scoprire le otto squadre che i nerazzurri affronteranno nel girone della massima competizione europea per club. Segui la diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.
MOTOCICLISMO. Sono oltre 700, di 33 nazionalità: domenica 24 agosto la prima giornata di gara, verso le Valli Cavallina e Calepio.
I DATI. Lunedì 18 agosto la prima vittima del mese di agosto, il giorno dopo un altro ciclista: l’età media è scesa a 46 anni rispetto al 2024, quando è stata di 55.
LA RASSEGNA. Dal 19 al 26 agosto 2025 Bergamo tornerà a essere il cuore pulsante della cultura popolare mondiale grazie al 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
IL DRAMMA. Don Alessandro Fiorina era nato in città 65 anni fa e viveva nel Paese sudamericano dal 1991. La morte potrebbe essere stata causata dalle esalazioni di una stufa. «Aveva fatto la scelta di stare tra i poveri».
I RISULTATI. Seconda tappa del Giro d’Italia alla britannica che conquista anche la vetta della clssifica generale.
LA CELEBRAZIONE. Sabato 7 giugno in Cattedrale la Messa celebrata con 150 sacerdoti. Per l’anniversario di sacerdozio. «Al servizio della vita e dell’umanità».
LA CERIMONIA. Nel cuore della città, il 79° anniversario del 2 Giugno festeggiato tra istituzioni e cittadini. Il prefetto Rotondi legge il messaggio di Mattarella, che richiama ai valori fondanti di libertà, lavoro e coesione. Consegnate le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica: c’è anche il Prefetto.
L’APPUNTAMENTO. La più antica e pazza corsa di macchine di legno del mondo. Si presenta così la 49esima edizione del Soap Box Rally 2025 organizzata da Proloco Bergamo. Appuntamento sabato e domenica, 10 e 11 maggio: il pomeriggio di domenica viale delle Mura sarà chiuso al traffico per permettere le due gare.
LO SCIOPERO. Coinvolgerà il personale del Gruppo Fs, Trenitalia e Trenord. L’agitazione sindacale potrebbe causare disagi alla circolazione.
L’ACCORDO. Il club nerazzurro ha annunciato un accordo di sponsorizzazione pluriennale con il colosso statunitense dell’abbigliamento sportivo
TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.
INFERMERIA. Altra tegola in casa Atalanta, Cdk fuori per almeno due gare.
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
CALCIO. Giovedì 20 marzo gli accertamenti hanno confermato l’infortunio muscolare all’adduttore: le condizioni del bomber verranno verificate giorno per giorno ma potrebbero esserci chance per la sfida del 30 al Franchi
Loading...