Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra
LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna, ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.
LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna, ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
LA STORIA . Con il marchio LaLumachinaMod il servizio della cooperativa Impegno sociale di Almè da anni lavora sull’autonomia.
L’INTERVISTA. Il Vescovo Beschi di ritorno dal pellegrinaggio in Costa d’Avorio per il 50° della presenza diocesana. «Bergamo ha una forte identità, ma non deve chiudersi. Cresciuto il contributo dei laici: sarà la direzione del futuro».
LA STORIA. Da ormai 10 anni i volontari della Cooperativa Calimero offrono un’opportunità di lavoro e reinserimento.
L’INCONTRO. Si conclude il viaggio del Vescovo e inizia quello della parrocchia di don Massimo Cornelli: attività con i missionari e visite ai villaggi. «A giugno un gruppo dall’Africa verrà in Italia».
COSTA D’AVORIO. Il Vescovo Francesco Beschi in visita alla scuola per bambini da 8 a 13 anni ad Agnibilekrou. L’incontro con il Re di Djuablin.
LA STORIA. Adriano Gambarini, 75enne di Gorlago, salvato in due occasioni a Londra. «Il volontariato mi dà grande gioia».
IL PELLEGRINAGGIO . La visita a Tanda, dove cinquant’anni fa arrivarono i primi missionari bergamaschi. Il Vescovo Francesco: «È una storia di condivisione, di cooperazione e di cura».
IL PROGETTO. L’arte messa al centro del percorso educativo rivolto a destinatari di provvedimenti giudiziari
LA STORIA. Micaela Azzola, 18 anni, la sorella maggiore: «Luca è nato con una brutta malattia, ora sta bene. Il mio impegno sull’importanza di donare».
OLTRE OGNI BARRIERA. La giovane di Brembate, con Sindrome di Down, e le sfide di una vita piena di incontri.
LA STORIA. Iris Tarantola, giovane di Trezzo, racconta le sue continue sfide: «Ho detto no alla campana di vetro».
TENDENZE. Tre volumi che parlano di esperienze personali difficili e che mostrano il coraggio e la voglia di non arrendersi, mai.
LA STORIA. Fausto Clivati, la diagnosi di rettocolite cronica e un lungo percorso di cure, anche grazie ai gruppi di auto-aiuto.
TENDENZE. Tre libri di fiabe che consigliamo, diverse e sorprendenti.
LA STORIA. A Mozzo l’appartamento di «Abilitare convivendo»: un’esperienza (riuscita) di integrazione sociale.
LE TENDENZE. Idee regalo e libri da leggere in questo periodo di festa.
L’INIZIATIVA. Realizzato il progetto degli «Amici della Pediatria» dedicato alla bambina di Cividino di Castelli Calepio.
PROPOSTE. Una serie di proposte per organizzare al meglio le vostre feste natalizie.
Loading...