Viaggio nei miliardari del calcio/3 L’America alla conquista del nostro pallone: i top, i flop, chi ancora ci spera
La terza parte del lavoro di Enrico Mazza
La terza parte del lavoro di Enrico Mazza
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "Stiamo avanzando su ogni fronte. Abbiamo un progetto di un reattore nucleare in Francia, abbiamo scelto il sito, abbiamo cominciato il dibattito pubblico sul progetto. Nel frattempo stiamo prendendo la licenza, speriamo di poter …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Sul nucleare, "pensare che l'Italia rimanga indietro su certe tecnologie, che sembrano emergere come in grado di portare un grande cambiamento e basse emissioni è illusorio. L'Italia deve essere presente in questa partita". Così …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "Il piano di sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni, consolida il ruolo di Terna al servizio del Paese per un futuro sostenibile e decarbonizzato. …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Sul nucleare "dobbiamo innanzitutto essere consapevoli che parliamo di qualcosa che ci darà una ricaduta in termini di produzione in un orizzonte non inferiore a dieci anni, perché i tempi di avere un quadro …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "In queste ore stiamo lavorando a una proposta di Confindustria da presentare alla Presidenza del Consiglio, un progetto per l'energia del nostro sistema industriale" e "diciamo con questo noi avviamo davvero, a gradi e …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "Chiaramente il cambiamento climatico non è in discussione. Noi dobbiamo andare avanti, siamo in estate, è chiaro che anche la nostra produzione di energie rinnovabili ha avuto un incremento notevole: ricordiamoci che già durante …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Sul fronte energetico in Italia "ci vuole diversificazione, ci vogliono più mix energetici differenti" anche perché "avremo in futuro più bisogno di energia". Lo dice il ceo di Eni Claudio Descalzi, in una video …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - "Su questo fronte credo che l'effetto dei dazi sia molto inferiore, anzi può essere essere minimo, ma per una ragione: siamo importatore non esportatore verso gli Stati Uniti". Così il ministro dell'Ambiente e della …
TRASPORTI. Il piano della Regione punta sul biglietto digitale unico: «Per un sistema moderno ed uniforme». A Bergamo novità su pullman e tram.
I DATI. Dal report «Analisi del Valore Sociale generato dalle associazioni di volontariato del tumore al seno 2024».
CAPITALE UMANO. Engagement e motivazione: così cambiano i bisogni dei lavoratori, giovani e meno giovani. All’Aidp Lombardia gruppo di Bergamo il dibattito con il direttore scientifico Paolo Iacci: «Una cena può renderti felice, ma non ti spinge a lavare i piatti»
VIABILITÀ. Stop al traffico necessario ai lavori di manutenzione delle barriere antirumore.
LA STORIA. La storia di Andrea Poiatti, a 18 anni il titolo per meriti scolastici. Dopo 10 anni le ricerche tra Vienna e Ratisbona per studiare equazioni per la medicina preventiva.
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.