Sisma in Turchia, un giovane di Urgnano a Gaziantep: «È stato terribile»
La testimonianza. Marco Togni, 26 anni, di Urgnano, è in viaggio in bici verso la Thailandia. «Vedo distruzione ma anche aiuti».
La testimonianza. Marco Togni, 26 anni, di Urgnano, è in viaggio in bici verso la Thailandia. «Vedo distruzione ma anche aiuti».
La tragedia. Umberto Inselvini, 64 anni, massaggiatore di Mozzo, era in ritiro ad Altea con la squadra Astana.
La storia. Il pittore, nato in Toscana, è cresciuto in città. Vive nella capitale tedesca: «Contesto artistico florido». Ha esposto le sue opere soprattutto in Europa e in Asia.
Il sisma. Si aggrava il bilancio del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Ingv: «In termini di energia liberata, è stato di quasi mille volte superiore a quello di Amatrice». L’Anatolia si è spostata di tre metri.
Allerta. In azione grazie a un «ransomware già in circolazione», lunedì esperti a Palazzo Chigi. In contemporanea Tim in down ma si escludono collegamenti.
L’intervista. Elio De Capitani ci parla dell’avventura dell’Elfo che ha portato in scena per la prima volta in Italia il Moby Dick di Orson Welles e ci spiega perché ama la Val Taleggio.
L’intervista. Il direttore del Kilometro Rosso Majorana: «I mezzi ci sono, ma poche riserve organizzative. Eppure credo che quest’anno ci sorprenderà in positivo, nonostante il conflitto in Ucraina e la crisi energetica».
(ANSA) - SISTIANA, 05 FEB - "È positivo che un numero sempre maggiore di volontari e famiglie partecipi all'iniziativa di pulizia della spiaggia di Sistiana a dimostrazione che l'onda montante della rivoluzione culturale in campo ambientale sta sortendo i suoi …
Politica. Un po’ premier e un po’ capopartito: così lo stile, dopo oltre 100 giorni a Palazzo Chigi, di Giorgia Meloni, mentre non tutto il suo mondo si allinea agli oneri della responsabilità di governo. Il doppio binario rimanda allo scarto fra il livello istituzionale, che coinvolge e chiama tutto il Paese, e la rappresentanza della destra.
Attualità. Secondo i calcoli dieci anni fa in Italia nascevano circa dieci bambini in più al giorno. Dopo l’incremento del 2021, dello 0,27%, il 2022 si è invece chiuso con una contrazione del 4% (dati Istat). In Bergamasca abbiamo avuto 7.317 nascite, 107 in meno rispetto al 2021.
La storia. Il pittore, nato in Toscana, è cresciuto in città. Vive nella capitale tedesca: «Contesto artistico florido». Ha esposto le sue opere soprattutto in Europa e in Asia.
Italia. Di recente, su un autorevole quotidiano, è stata lanciata l’idea di istituire un Consiglio superiore della difesa per rafforzare gli strumenti di analisi sui temi della sicurezza e della difesa del Paese. La proposta deriva dall’osservazione del panorama internazionale e dei suoi riflessi sul nostro Stato.
La gara canora. Dal 7 all’11 febbraio torna il Festival di Sanremo: tutte le curiosità sulla kermesse più seguita della tv. Ventotto i cantanti in gare. Segui sul sito de «L’Eco di Bergamo» la diretta web e partecipa al sondaggio sui nostri social.
Dalle partite di Europa League al match contro la squadra di Dionisi...
Tecnologia. La nuova Range Rover Velar è caratterizzata dalla più recente tecnologia e conferma il volto premium del marchio a partire dal design, ora più pulito. L’aggiornamento è pressoché completo.
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».