L’Aido di ponteranica compie 50 anni: «Un punto di partenza»
L’ANNIVERSARIO. È stata tra le prime sezioni in Bergamasca: domenica 14 settembre la festa anche per ricordare i diversi presidenti.
L’ANNIVERSARIO. È stata tra le prime sezioni in Bergamasca: domenica 14 settembre la festa anche per ricordare i diversi presidenti.
L’INCHIESTA. L’esondazione di Morla e Tremana un anno fa per la Procura non ha responsabili. Il cantiere Teb non ha influito. C’entrano invece urbanizzazione e cambiamento climatico.
IL CANTIERE TEB. La piastra con le rotaie sarà installata in due fasi per consentire il passaggio costante delle automobili.
IL CASO. L’incidente in via Castello. Sul posto sono arrivate migliaia di api, operai al lavoro per la pulizia.
L’INTERVENTO. È successo nel pomeriggio del 30 luglio. L’uomo era già stato fermato nei giorni precedenti.
L’ALLESTIMENTO. La Trinità e l’Assunzione di Maria protagoniste nella sala dedicata al Rinascimento. La «Pala di San Bernardino» in esposizione temporanea all’interno dell’Aula Picta. Al via l’allestimento del percorso museale. L’apertura il 27 settembre.
PONTERANICA. L’ente farà ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione di autorizzare l’opera. «Svuotate le nostre funzioni di tutela del paesaggio»
SALUTE. Riservato agli over 65, si può presentare domanda fino al prossimo 30 settembre.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
LA SENTENZA. L’opera era stata bocciata dopo il parere negativo dell’Ente. Il tribunale ha accolto il ricorso di Inwit: «Riconosciuto il valore sociale».
L’APPUNTAMENTO. Lunedì 7 luglio alle 20.45, presso l’auditorium comunale di Ponteranica, ci sarà l’incontro con il regista palestinese Mohammed Alatar, in Italia per promuovere la realizzazione del suo ultimo progetto, un documentario dal titolo «La terra delle ombre», sulla situazione in Cisgiordania.
GLI EFFETTI DEL CALDO. A Pumenengo la situazione più critica con 30 ore di black-out, disagi anche a Ponteranica. Nuovi problemi legati alla corrente elettrica nella giornata di domenica 6 luglio.
LA FIACCOLATA. L’anfiteatro ha raccolto tutti in un abbraccio. Di smarrimento, di riflessione. Di vuoto, di dolore.
IL LUTTO. Organizzata alle 20,30 di lunedì 30 giugno da alunni e genitori della scuola Don Milani. Stamattina l’autopsia al Papa Giovanni.
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.