Sorisole, si è spento Cesare Persiani: addio al medico - scrittore
IL RICORDO. Un vero medico di famiglia, come venivano chiamati una volta, sempre pronto a spendersi per la salute dei suoi «mutuati» e disponibile a un paziente ascolto.
IL RICORDO. Un vero medico di famiglia, come venivano chiamati una volta, sempre pronto a spendersi per la salute dei suoi «mutuati» e disponibile a un paziente ascolto.
IL REPORTAGE. Su L’Eco due pagine di approfondimento sui lavori. Già posati i binari all’altezza del deposito di Petosino. Da febbraio arriveranno i tram Skoda dalla Repubblica Ceca.
IL CASO. L’organico passerà da 47 a 33 unità, che verranno dirottate su altri compiti. I sindacati: «Ricadute anche sui lavoratori». L’azienda: «Esigenze diverse, ma servizi garantiti».
MALTEMPO. Sul posto il sindaco Calegari, che ha assistito al crollo. Alberi caduti sulle strade a Cerete e Ponteranica.
LA VICENDA. Una famiglia che non riusciva più a prendersi cura del suo cane, lo ha ceduto alla Lav che ora cerca una nuova sistemazione.
I DATI. Lunedì 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Nel 2025 già 6 vittime. I sindacati: «Più investimenti per fermare la strage»
IL CANTIERE. Continuano i lavori di realizzazione della Linea T2 Bergamo - Villa d’Almé e vengono completati alcuni tratti, ripristinando la viabilità regolare.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.
L’INTERVISTA. Fabio Comana, attore e regista, presidente e fondatore di Teatro Erbamil, ci racconta gli esordi nei turbolenti anni ’70, dal teatro d’avanguardia all’impegno civile e ambientale, passando per la formazione dei giovani. Il filo rosso? L’ironia.
LO SPETTACOLO. Il 22 marzo si celebra l’Ora della Terra e la Giornata dell’Acqua. Per l’occasione Erbamil a Ponteranica organizza una serata di teatro con lo spettacolo «Amare Acque Dolci». In sala anche Marcello Fattori, presidente del Wwf di Bergamo e Brescia.
L’analisi di Arpa: nel 2024 in Lombardia più 47% e temperatura a più 1,5 gradi sulla media 1991-2020. Frane o allagamenti: 37mila bergamaschi ad alto rischio.
Si è spento nella serata di lunedì 3 marzo, a Parre, suo paese d’origine, don Giovanni Cossali, 93 anni, conosciuto da tutti come don Gianni.
L’APPUNTAMENTO. Un racconto autobiografico che raccoglie riflessioni e pensieri sinceri di una mamma taglia 0-18 mesi. Lo spettacolo alle 21 alla sede di Teatro Erbamil.
IL CANTIERE DELLA T2. Il nuovo tratto di strada sarà aperto entro marzo, mancano le ultime verifiche tecniche. La carreggiata è larga 12,5 metri, a una sola corsia per senso di marcia. In primavera i lavori in via Corridoni.