Villa d’Almè, malore in bicicletta davanti all’amico: muore a 56 anni
LA TRAGEDIA. Stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico, che l’ha visto cadere. Vani i soccorsi.
LA TRAGEDIA. Stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico, che l’ha visto cadere. Vani i soccorsi.
VIABILITÀ . A2A ha completato i lavori per il teleriscaldamento. E questa mattina Teb conclude la posa dei binari della T2 in via Corridoni.
LA RASSEGNA. Presentata l’edizione 2025. Il direttore Mazzucotelli: evitato un atteggiamento disfattista, ma anche un ottimismo ingenuo. «Ispirati dall’antica arte del kintsugi, che ripara con l’oro».
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
I LAVORI. In via Corridoni la strada è dimezzata per la posa dei binari del tram. Via Frizzoni ristretta per le nuove tubature. A Santa Lucia lavori alla ciclabile.
IL CASO. Ribolla (Lega): «Sbancamenti per i lavori della T2, fango e detriti con la pioggia». L’area era stata pesantemente colpita dall’alluvione: «Interventi di pulizia periodici».
L’INCIDENTE. Ha sfondato il guard-rail ed è finita fuori strada dopo lo scontro con un’altra macchina. In ospedale anche una 55enne.
GRAZIE AL CALDO. Si parte dalle uve per le basi spumante, Chardonnay e Pinot. Locatelli (Consorzio Valcalepio): «Bene anche dal punto di vista qualitativo».
L’ORDINANZA. Il sindaco: «Provvedimento a seguito delle lamentele dai cittadini». In zona due scuderie e numerosi proprietari.
L’OPERAZIONE. L’uomo è stato trovato in possesso di ingenti quantità di sostanze, verosimilmente hashish e cocaina.
Oggi, sabato 26 luglio dalle 18, il centro storico del paese si accenderà con una nuova iniziativa che unirà i sapori del territorio, le tradizioni e le storie di chi ogni giorno contribuisce a rendere Villa D’Almé un paese vivo e attrattivo
TRASPORTI. Scarfone: «Con la seconda linea da 550mila km annui a un milione». Colombi: «Sono previste venti assunzioni, ma i vincoli d’età e patente pesano».
IL CANTIERE. Al via la fase di smantellamento e bonifica, da settembre le gru. Il Comune: «Soddisferanno tutte le esigenze di società sportive e cittadini».
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
DOPO IL TEMPORALE. In tutto cinque persone sono state evacuate per precauzione a Sedrina: la frana è scesa in via Camosso ed è arrivata su via Giongo coinvolgendo solo parzialmente le case. Si lavora per tornare alla normalità.
LA DISAVVENTURA. Complice l’oscurità non ha visto un tombino aperto. Disavventura per una giovane a Zogno.