Scontro tra tir e furgone, quattro feriti e traffico in tilt a Barbata - Foto
L’INCIDENTE. Fortunatamente le quattro persone coinvolte hanno riportato ferite lievi. Lo schianto tra un camion e un furgone sulla variante di Isso.
L’INCIDENTE. Fortunatamente le quattro persone coinvolte hanno riportato ferite lievi. Lo schianto tra un camion e un furgone sulla variante di Isso.
Ambienti eleganti e servizi dedicati: inaugurata a Fontanella una struttura pensata per il territorio e le famiglie della Bassa pianura
FARMACEUTICA. Negrisoli: siamo presenti sul mercato asiatico da oltre trent’anni, ottenuti risultati importanti. Per la nuova fabbrica investiti 50 milioni di dollari.
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
L’ADDIO. L’ultimo saluto a Treviglio per Massimiliano Creanzi, il grafico morto nell’incidente sulla statale 11 di sabato scorso. L’affetto per la mamma Bruna e la sorella Francesca.
LO SCHIANTO A ISSO. Massimiliano Creanzi stava tornando a casa da Barbata. Originario di Treviglio è morto ribaltandosi con la sua auto nella notte tra venerdì e sabato 19 luglio.
LA TRAGEDIA. L’auto si è schiantata e ribaltata in un campo lungo la statale 11 Padana superiore: morto un uomo di 51 anni. La vittima è Massimiliano Creanzi di Treviglio.
Greenpeace: in Lombardia il 40% dei Comuni siti in zone vulnerabili supera i limiti di legge. Il 60% del carico di azoto zootecnico deriva dai bovini, il 29% dai suini e il 9% dagli avicoli
Coldiretti: le aziende sono obbligate a monitorare le falde. Confagricoltura: la maggior parte sono in regola con la Direttiva Nitrati
IL RICONOSCIMENTO. Eudia di Isso e Bella di Bergamo sono le due aziende bergamasche premiate con il Women Value Company Intesa Sanpaolo 2023.
IL LAVORO CHE CAMBIA. Negrisoli, presidente di Flamma Group: le imprese devono cambiare la loro organizzazione. «In questo momento difficile trovare nuovi collaboratori, alla fine si riesce ma alzando i salari in modo anomalo».
L’incidente è avvenuto intorno alle 6 di martedì 8 novembre.
Caro energia. Volpi, titolare della Vipiemme di Isso: «Spagna e Portogallo non hanno gli stessi rincari, sto perdendo il mercato francese, l’export per noi è tutto».
L’episodio è avvenuto tra la provincia di Milano, di Bergamo e Brescia nell’ambito della comunità indiana.
Grave incidente stradale nel pomeriggio di giovedì 26 agosto lungo l’ex statale 11: un uomo di 70 anni della provincia di Brescia è deceduto.