Osio Sopra, l’inventore 13enne da Mattarella: «Che emozione i suoi complimenti»
L’INCONTRO. Ha brevettato un supporto per apparecchi acustici. Giovedì 15 maggio al Quirinale la consegna del titolo di Alfiere della Repubblica.
L’INCONTRO. Ha brevettato un supporto per apparecchi acustici. Giovedì 15 maggio al Quirinale la consegna del titolo di Alfiere della Repubblica.
Lo studio al laboratorio dei «Gas della vita» a Osio Sopra. Al centro di ricerca che si occupa anche di miscele per le tarature si raggiungono concentrazioni bassissime di componenti: parti per milione e parti per miliardo
IL CASO. Confcommercio e Confesercenti: «Ripristinare la viabilità e adottare misure di sostegno». Atb: «Dialogo aperto con il territorio, siamo impegnati per rispettare la conclusione dei lavori entro giugno 2026».
LA NOMINA . Zilli nominato dal Presidente Mattarella tra i 29 Alfieri della Repubblica 2024, unico bergamasco. Sordo dalla nascita, ha inventato un apparecchio per migliorare la vita di chi è affetto da ipoacusia.
I LAVORI. Le modifiche alla viabilità: temporaneamente sospese sei fermate della linea 5 di Atb.
Ideale per banchetti e gruppi numerosi, il locale di Osio Sopra non delude mai grazie alla sua atmosfera accogliente all’estrema cura per i menù vegetariani, vegani e per celiaci (aderisce al circuito AIC). Da provare.
IL CANTIERE. Finiti al 40% i lavori di copertura del corso d’acqua, lascerà spazio alla corsia dei bus E-brt. Donato (Atb): «Abbiamo bonificato e ampliato la portata». Tombini ogni 40 metri.
Il brevetto sviluppato da Siad consente di utilizzare l’agente chimico e valorizzare i fanghi di depurazione. La tecnologia anticipa le normative europee
IL CANTIERE. Procedono i lavori di realizzazione del progetto dell’e-Brt: raggiunto il 30% di completamento e conformità agli obiettivi del Pnrr per garantire sostenibilità ambientale e benefici sociali. 7 le squadre di lavoro, impiegate in 10 cantieri.
DAL 15 FEBBRAIO. Venti incontri nella Bergamasca per approfondire e comprendere il mondo di oggi, con uno sguardo al passato, indagando l’attualità, alla ricerca di un domani migliore. Tra gli ospiti la modella Dayane Mello, lo scrittore Andrea De Carlo e Giuseppe Festa.
IL LUTTO. Aveva una grave disabilità. Fin dalla materna, un legame forte con i compagni di scuola che passavano a trovarla a casa. Il legame con la comunità.
L’ANNIVERSARIO. Tra il 13 e il 17 gennaio 1985 una precipitazione eccezionale imbiancò città e provincia.
I Runners Bergamo inaugurano il 2025 con la Mezza Maratona sul Brembo il 6 gennaio a Dalmine, con gare agonistiche e non. Presente il campione Paolo Putti. Pettorali con chip e medaglie per tutti i finisher. Premi speciali dedicati alla memoria di Giovanni Cologni e Franco Togni.
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
LA SICUREZZA. Fino ad lunedì 18 novembre verifiche su 25 mila giovani ai fini preventivi nella città della Bassa e in altri 50 comuni. Nel weekend accertamenti anti prostituzione sulla ex statale 525 del Brembo.