Cheese trekking negli alpeggi della Val Brembana dove nasce il «Formai de Mut»
L’iniziativa 5 le giornate dedicate alla scoperta di natura, paesaggi orobici e dei saperi di una volta, degustando la qualità dei prodotti di alpeggio.
L’iniziativa 5 le giornate dedicate alla scoperta di natura, paesaggi orobici e dei saperi di una volta, degustando la qualità dei prodotti di alpeggio.
Un bebè nel 2021 , ma la famiglia ha lasciato il paese. Restano tre bambini, nessuno in età di materna. Ora siamo a 145 residenti. Il sindaco: «Proviamo almeno a detassare chi abita qui».
La «booster» - solo per over 18 - somministrata a 203.444 persone. In testa Oltressenda Alta e le zone a est. Vigolo e Blello in coda: meno del 10%.
Da sabato skilift in funzione anche a Zambla e all’Alben. Selvino, seggiovia al via dal 18 dicembre.
Primo fine settimana sulla neve in Bergamasca, piste aperte a Castione, Presolana e Monte Pora, in Valle Brembana a Valtorta con Piani di Bobbio dove nella mattinata del 4 dicembre le persone si sono messe in fila per inaugurare la stagione. Tutte e 15 le piste aperte, molto entusiasmo e voglia di ripartenza.
Marzio Paleni era impegnato nella costruzione di un tracciato stradale su un terreno privato. L’incidente è avvenuto nella fase finale dell’abbattimento, l’enorme abete gli è finito addosso causandogli traumi fatali.
A nulla sono valsi i soccorsi inviati anche con l’elicottero.
Deserta la manifestazione di interesse del Comune di Cusio per la gestione skilift e pista fondo.
Soccorsi allertati nella serata di giovedì 30 settembre per un villeggiante di 69 anni in difficoltà. La moglie ha dato l’allarme dopo la chiamata dell’uomo. Ricerche tutta la notte.
Su 323.189 ultra sessantenni in provincia di Bergamo, prima dose somministrata a 286.748 persone. Ciclo concluso per 264.138. Ancora da raggiungere 36.441 bergamaschi. A Cassiglio, Colere e Schilpario si va oltre il 90%.
Sono 11 i paesi coinvolti nella rassegna. Un fitto calendario a misura di turisti tra escursioni, mostre, musica e natura.
Diversi Comuni delle valli bergamasche hanno introdotto parcometri e «Gratta e sosta» nelle zone più frequentate. Ultimo esempio Vilminore di Scalve: si parte dal 1° luglio. Ecco un vademecum con i prezzi giornalieri.
Secondo i dati della Regione sono invece 386.778 i cittadini che hanno ricevuto la prima dose. Diciotto Comuni al giro di boa per popolazione inoculata. Le valli e il Sebino le zone messe più in sicurezza.
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.