
Vaccinazioni nella Bergamasca, la Val Brembana batte tutti: è Covid free
Anche le zone del Sebino e la Valle Seriana arrivano a percentuali alte. A Piazzolo, prima dose al 91,89% degli «over 16».
Anche le zone del Sebino e la Valle Seriana arrivano a percentuali alte. A Piazzolo, prima dose al 91,89% degli «over 16».
Da sabato 5 a domenica 13 giugno, per due fine settimana, gli undici paesi di Altobrembo ospiteranno l’undicesima edizione di «Erbe del Casaro», la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana.
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
Due interventi nella giornata dai domenica 9 maggio per la VI Delegazione Orobica: la prima chiamata è giunta intorno alle 11 per una signora che si era fatta male nella zona del Monte Avaro, nel territorio di Ornica.
Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 ottobre è stata riaperta la strada provinciale interrotta da una frana.
Una giornata molto impegnativa domenica 27 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Soccorso un uomo di 46 anni che si trovava nei boschi della Valle dell’Inferno, sopra Ornica.
Una lettera indirizzata a Babbo Natale trovata in vetta del Pizzo dei Tre Signori in alta Val Brembana. Ora si vorrebbe cercare di risalire all’autore.
La denuncia degli alpini: è la seconda volta. «Pronti a realizzarne una nuova, magari in acciaio»
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
Alle 13,45 di sabato 7 dicembre è scattato l’allarme nei pressi del Passo Salmurano: una valanga con un fronte di cento metri si è staccata in Val Brembana dal Monte Valletto.
Il meteo prevede 48 ore di tregua e poi per mercoledì l’arrivo di una nuova perturbazione. Intanto al lago d’Endine c’è acqua alta e in quota tantissima neve.
Il ragazzo si era perso in un punto molto pericoloso e non riusciva più a muoversi.
Le Brune alpine di Ferdy Quarteroni sono rimaste le uniche in Val d’Inferno. Il pascolo rischia di scomparire, il bosco avanza, più nessuno produce fieno. Ma i video del diario d’alpe fanno due milioni di visitatori sui social