Scontro a Piazza Brembana, due feriti e galleria chiusa per 4 ore- Foto
LO SCHIANTO . Frontale alle 14.45 di martedì 24 giugno, nella galleria di Piazza Brembana che è rimasta chiusa fino alle 18.30.
LO SCHIANTO . Frontale alle 14.45 di martedì 24 giugno, nella galleria di Piazza Brembana che è rimasta chiusa fino alle 18.30.
ALLA MEMORIA . Centodieci ettari di natura selvaggia al Fondo forestale italiano Ets a ricordo dei fratelli caduti nella Grande guerra e delle loro sorelle.
TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra.
LE TRE ASST. Inviati i piani alla Regione: servono 206 medici e 399 infermieri. Papa Giovanni: taglio alle liste d’attesa. Bg Est e Ovest: risposta alle necessità.
L’ATTIVITÀ. Verifiche intensificate dei Carabinieri forestali in Bergamasca durante le festività: sanzioni e denunce per tutelare l’ambiente.
LA TRAGEDIA. Milanese, era insieme ad altri escursionisti conosciuti in chat È scivolato dal monte Salmurano. La testimonianza dei compagni di escursione, conosciuti via chat.
NEL CENTRO STORICO . Aveva appena acquistato la casa. Si tratta di un ordigno da mortaio della Seconda guerra mondiale. Sarà fatto esplodere il 24 marzo.
PREVENZIONE. Fondamentali esperienza e attrezzatura, come consultare il bollettino quotidiano di previsione.
IL CASO. La scelta di Giuliana Vitali a 57 anni: «Insulti e minacce solo a chiedere il biglietto». Volto ormai noto sulla tratta Piazza Brembana-Bergamo, ora ha presentato le dimissioni.
LA TRAGEDIA. Andrea Regazzoni, ex operaio di 60 anni, si trovava in Egitto da due settimane. Era ormai vicino alla pensione.
LA CURIOSITÀ. Nel paese brembano l’atmosfera si fa magica in vista della festa degli innamorati.
SEDRINA. Il racconto di un autista aggredito da un ragazzino, che è stato denunciato: non c’è sicurezza per noi e i passeggeri, servono più controllori.
LE INIZIATIVE. Due eventi dedicati all’arte, alla cultura e alla bellezza del territorio montano: il «Tour dei Baschenis» di domenica 29 settembre e «Arte in cammino» dal 4 al 6 ottobre.
OROBIE. Ha preso il via sabato 31 agosto e si concluderà domenica 8 settembre la 19ª edizione dell’evento di fine estate organizzato da Altobrembo. Ecco i prossimi appuntamenti.
IN ALTA VAL BREMBANA, Da sabato 31 agosto a domenica 8 settembre torna «Fungolandia», 19a edizione. L’evento, organizzato da Altobrembo, propone escursioni, degustazioni e spettacoli negli 11 comuni altobrembani.