Medici di base a Bergamo, al bando per assegnare 427 posti: si presentano solo in 20
I DATI. Entro 90 giorni dovranno aprire i nuovi ambulatori. Marinoni: «Non si sta facendo nulla per rendere appetibile la professione».
I DATI. Entro 90 giorni dovranno aprire i nuovi ambulatori. Marinoni: «Non si sta facendo nulla per rendere appetibile la professione».
L’operazione «Pettirosso» dei carabinieri forestali rinviene duemila uccelli di specie non cacciabili e protette, 800 vivi e 1.200 morti
Due fratelli, due aziende agricole e una sola grande passione: Il vino. Alessandro e Andrea Sala portano avanti progetti distinti ma caratterizzati entrambi dall’impegno verso pratiche sostenibili che tutelano l’ambiente.
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
LO SCENARIO. Grande preoccupazione tra i produttori sull’escalation: «Penalizzati i consumatori americani». E c’è chi pensa a dirottare l’attenzione su altri mercati.
IL BILANCIO . È stato un anno intenso quello della Fondazione Santina che da Bergamo opera in tutto il mondo. Sabato 28 dicembre alle 20.30 a Cenate Sopra, la presentazione del libro «Agens».
LA MANIFESTAZIONE. Il 14 e 15 dicembre, al Bopo di Ponteranica, la quinta edizione per la fiera di vini e cibi genuini.
L’IDEA. Da un laboratorio multimediale coi pazienti della Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Piario, un’opera che punta a superare lo stigma sulla salute mentale.
CRIMINALITÀ. Quattro malviventi armati di pistola in azione nella serata di domenica 6 ottobre in un’abitazione della zona collinare. I padroni di casa assenti, all’interno solo la nuora. Cercavano la cassaforte, ripiegano sui monili che portava la donna.
LE RILEVAZIONI. Surplus di acqua dovuto al calore proveniente dal Sahara. Nei primi 9 giorni di settembre è sceso più del doppio della media mensile.
L’OPERA. «E-distribuzione» finanzia la posa della rete di media tensione che mette in sicurezza la cabina di via Valcarchera. Sostituiti i cavi aerei danneggiati dal temporale dell’1 agosto.
IL VIAGGIO. Cuba, i racconti dei sacerdoti bergamaschi che operano nelle parrocchie della zona di Baracoa. «Le Messe, la catechesi, ma raccogliamo anche i bisogni più concreti: portiamo un seme per far generare frutti».
I TIFOSI FRANCESI. I tifosi si sono radunati in piazzale degli Alpini intorno alle 12 del 9 maggio: viabilità parzialmente modificata in zona stazione. Poco dopo le 17 i supporter francesi sono stati fatti salire sui pullman vuoti dell’Atb per essere trasportati allo stadio di Bergamo.
L’ERRORE. La polizia francese lo aveva arrestato all’uscita dallo stadio, prima di ripartire per Bergamo. Rilasciato nella giornata di sabato 4 maggio.
I PREMIATI. Grande partecipazione alla seconda edizione della competizione su due ruote. In tutto 2.300 in gara. Ecco la classifica definitiva dei tre percorsi e le storie dei partecipanti.