
Temperature alte e poca neve: in crisi le piccole stazioni
Orobie. Fino a 12 gradi a 800 metri. Solo due giorni di apertura a Oltre il Colle, poi lo stop. In difficoltà anche Selvino. Chiuso il fondo a Clusone e a Gromo.
Orobie. Fino a 12 gradi a 800 metri. Solo due giorni di apertura a Oltre il Colle, poi lo stop. In difficoltà anche Selvino. Chiuso il fondo a Clusone e a Gromo.
Il pienone in seconde case e alberghi è atteso dai prossimi giorni, a cavallo di Capodanno. Per ora in Valle Brembana hanno sorriso soprattutto i ristoranti grazie a cenoni e pranzi di Natale. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 27 dicembre.
Valle Seriana. Due schianti avvenuti quasi contemporaneamente verso le 14.40 di sabato 24 dicembre sulla provinciale a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro.
Circo Bianco. Debutto tra nebbie e nuvole basse nella stazione dell’alta Valle Brembana. Da sabato 17 si scia in tutte le stazioni dell’alta Val Seriana.
Stagione bianca.Le condizioni meteo favoriscono l’attività degli impianti in valle: a Schilpario via al fondo entro le vacanze.
Neve. Da venerdì la stazione dell’alta Valle Brembana, poi le altre in Val Seriana. Già in funzione Piani di Bobbio e Monte Pora. A Selvino seggiovia al via dal 23 dicembre.
L’opera.Profondo quattro metri, progettato dalla Gea di Sergio e Francesco Ghilardi,costruito dalla ditta Lizzardi di Gromo e costato alla famiglia Testa, proprietaria della stazione invernale di Spiazzi di Gromo, 250 mila euro, il 40% dei quali assegnati dalla Regione Lombardia come contributo a fondo perduto.
Circo bianco.Giovedì 8 dicembre in 4.500 ai Piani di Bobbio, in 2.500 al Pora. Le seggiovie di Brembo Ski ferme in attesa dei collaudi. Ipotesi apertura il 17 dicembre. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre.
La nomina. Santus, 64 anni di Gromo, è stato eletto al 54esimo congresso che si è svolto a Roma.
Gromo. Dall’8 dicembre fino al 6 gennaio sarà possibile visitare le installazioni. Ad accompagnare i visitatori, suonatori di cornamuse, di baghèt e armonie interpretate dal locale Corpo musicale.
Circo bianco. Ancora nessun passo in avanti per il progetto di rilancio: stagione ormai persa. Pora e Spiazzi aprono per primi, Schilpario c’è.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
Speleologia. Una grotta unica nel suo genere. Il Büs di Tàcoi si trova nel territorio di Gromo, in località Spiazzi. L’ingresso è a 1500 metri di quota sul monte Redondo, dirimpetto al centro del paese, sulla strada per la frazione Spiazzi di Boario, dopo un’ora di cammino. Il nome deriva dal gracchio corallino , «tàcol» in dialetto, passeraceo montano che utilizza l’antro d’ingresso per ni…
Intervento nella mattinata di venerdì 16 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. I tecnici sono stati allertati da Soreu poco dopo le 8 per un uomo di 64 anni che era caduto per alcuni metri nel bosco, nel territorio di Gromo.
Ferragosto è passato e qualcuno si prepara con un po’ di malinconia al rientro dalle vacanze. Per allietare chi ritorna (ma anche chi è sempre rimasto a Bergamo a caccia di spettacoli, concerti e luoghi verdi dove rilassarsi) ci sono i consigli della redazione di Eppen