Nella giornata di domenica 14 marzo forti raffiche di vento sulla Bergamasca. Stiamo assistendo al noto fenomeno del Favonio, tipico di questa stagione.
Temperature quasi ovunque prossime allo zero e oltre, portate dall’aria russo-scandinava. La settimana si apre con il sole. Massime su di 10 gradi.
Temperature sotto la media, ma senza eccessi. Mercoledì previsti fiocchi intorno ai mille metri, il fine settimana invece sarà con il sole.
Dal primo gennaio attesi 30 centimetri sulle Prealpi, molto meno nella Bassa. Migliora solo domenica.
Martedì mattina un moderato miglioramento, poi sempre più nuvoloso e neve in montagna. Temperature basse per tutta la settimana. L’aria polare arriva da Groenlandia …
È arrivata nella notte di domenica 27 dicembre la perturbazione dalla Norvegia. Tregua a metà settimana, poi di nuovo nubi. Ma San Silvestro sarà …
Da inizio mese nessuna precipitazione di rilievo, colpa degli anticicloni africano e delle Azzorre che stanziano da noi ormai da mesi e fanno da …
La Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per la serata di sabato sera e per la mattinata di domenica 4 ottobre.
Si muovono le perturbazioni Nord Europee verso il Mediterraneo centrale apportando generale maltempo da martedì 22 settembre e per i prossimi giorni, almeno fino …
Una sorta di «campana» atmosferica bloccherà di fatto il transito delle perturbazioni atlantiche per tutta la prossima settimana in Bergamasca.
Le precipitazioni previste saranno piuttosto copiose e insistenti, specie sulla fascia prealpina, dove permane alto il rischio di smottamenti vista la natura dei rovesci, …
Cosa succederà nei prossimi giorni? A partire da venerdì, i due anticicloni saranno letteralmente arretrati ai margini dello scenario mediterraneo grazie alla discesa di …
I temporali sono imprevedibili per definizione e domenica mattina ne abbiamo avuto il classico esempio, quando nelle prime ore un temporale intenso si è …
Si avvicina Ferragosto e vediamo di capire come evolveranno le vicende meteorologiche sulla nostra provincia, partendo dallo schema sinottico a livello europeo.
La coda della perturbazione che finirà proprio martedì 4 agosto di interessare la provincia, ha portato anche la neve in quota.
Nella nottata tra domenica 2 e lunedì 3 agosto è attesa una forte precipitazione anche sulla provincia di Bergamo. Tempo perturbato che caratterizzerà anche …
Aggiornamento meteo 30 luglio. I modelli previsionali concordano sul possibile transito di linee temporalesche che, per la nostra provincia, interesserebbero principalmente le Alpi Orobie …
Una serie di temporali hanno raggiunto la fascia pedemontana e la pianura, scaricando fino a 90 millimetri di pioggia con intensità che, in alcuni …
La splendida fotografia scattata da un nostro lettore, evidenzia un perfetto alone che si è creato intorno al sole: come avviene questo fenomeno?
Dopo la bella giornata di Pasqua, il tempo sulla nostra provincia sarà condizionate dal passaggio di nubi stratificata e a tratti estese per via …
Come previsto, è arrivata la neve sul territorio orobico già dalla tarda mattinata di mercoledì 25 marzo, complici le fredde correnti orientali che da …
Come nelle previsioni, ecco giunta nella notte l’aria fredda che, dal Nord Atlantico, ha valicato le Alpi apportando un netto abbassamento delle temperature , …
Nelle valli strette e sui rilievi si sono raggiunti valori davvero importanti, forse da record come il caso della Stazione di Capanna 2000 (zona …
Nelle prossime ore attendiamo importanti novità nel panorama meteorologico a scala europea, che saranno determinanti anche per la nostra provincia bergamasca.
La perturbazione atlantica è giunta puntuale nella notte tra venerdì e sabato, come previsto, portando pioggia (mediamente 20 millimetri in pianura) e neve a …
Saranno giorni di bel tempo con temperature gradevoli e la giusta ventilazione che garantirà una buona qualità dell’aria. Ecco cosa ci si aspetta dal …
Ci risiamo, nuovo impulso perturbato sulla nostra provincia per la presenza di una bassa pressione in transito dal Tirreno verso Nord, che porterà estese …
Nebbia in pianura, sole sulle Orobie: ecco le previsioni meteo per il weekend di sabato 2 e domenica 3 novembre.
Da registrare il valore della massima intensità di pioggia registrata, cioè la massima quantità di pioggia caduta nel tempo (evento che, ovviamente, può durare …
Nottata di pioggia e vento, ora il tempo è migliorato ma nel weekend si aspetta una nuova perturbazione. Nel frattempo è arrivata la prima …