
I «filamenti» speciali di RadiciGroup salgono sull’auto elettrica
Innovazione I materiali hi-tech usati per la stampa in 3d del supporto motore della monoposto del PoliMi. Il presidente: progetto in linea con la mission aziendale.
Giornalista, appassionata di nuove tecnologie e
innovazioni
Innovazione I materiali hi-tech usati per la stampa in 3d del supporto motore della monoposto del PoliMi. Il presidente: progetto in linea con la mission aziendale.
L’innovazione L’app Wroom, ideata da giovani bergamaschi, mette in dialogo colonnina di ricarica e utente. Ora anche nella versione Business dedicata a mobility manager e amministratori di condominio.
L’accordo
Gli ingegneri dell’azienda di Gazzaniga per due anni lavoreranno
fianco a fianco sui progetti con i team di ricerca dell’istituto americano.
Il premio L’azienda di Grassobbio forte nella ricerca, vince con «Milano» Il macchinario ha speciali sensori che agevolano le trasfusioni di sangue.
Una città ecologicamente sostenibile, vivibile, e fatta di relazioni. È il paradigma sviluppato dall’urbanista franco-colombiano, protagonista di uno degli incontri de Le Primavere di Como 2022, su Bergamo TV domenica alle 15
Il progetto «Io sostengo volentieri qualsiasi iniziativa che serve a far crescere il territorio e creare competenze, perché mai come in questo momento abbiamo bisogno di alta professionalità e formazione». A parlare è Pierino Persico presidente dell’omonima azienda di Nembro che ha accolto l’invito dell’amministrazione comunale e delle Acli nell’accogliere nella propria sede un corso pe…
L’allarme Cna «Sono 150mila i posti in bilico in Italia. Forti timori anche in Bergamasca» Il direttore Toscano: «Colpite le piccole». Un’impresa: piani importanti ma forte incertezza.
Il report della Provincia L’anno scorso sono state oltre 135 mila e testimoniano la ripresa del lavoro dopo il Covid. Raggiunto il massimo storico dei contratti a tempo determinato: 70.075. E boom di proroghe: più 25,6% sul 2019.
Ricostruire una community. Questo è l’obiettivo della casa dell’artigianato digitale che torna, ogni sabato, ad accogliere tutti gli appassionati di programmazione, stampa 3D e ingegneria con alcuni appuntamenti dedicati alle tecnologie e alle strumentazioni presenti in laboratorio
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
Ormai anche i più disinteressati devono ricredersi e persino chi si ostina a non averne ascoltato nemmeno uno sa di cosa si parla. I podcast sono uno strumento in grado di farci ridere, di informare, e di raccontare storie senza scadere nei meccanismi della facile risata o del pietismo
Sostenibilità Certificazione Recyclable Plastic per la «Pietro Radici». L’a.d. Palazzi: passo importante, interessa il 70% della nostra produzione.
Si è appena offerto di comprare Twitter, ma è pronto anche a raccontare i suoi più grandi rimpianti e il futuro che immagina. Sembra un Elon Musk più maturo del solito (sempre che la maturità tocchi anche le personalità geniali) quello che, per un’ora, si è aperto in un’intervista al capo di TED Chris Anderson. La stessa intervista che sarà possibile rivedere e condividere il 2 maggio nella se…
Conoscere le applicazioni usate dai più giovani per chattare aiuta a non rimanere spiazzati in certe situazioni. E a vivere le esperienze in rete dei propri figli senza ansie e paure incontrollate
Recente protagonista della seconda stagione di «LOL», abbiamo chiesto alla comica come vive la notorietà e cosa ne pensa del cyberbullismo sempre più diffuso. Un fenomeno che ha bisogno di essere raccontato e affrontato a ogni livello di popolarità
Ponteranica Nell’era di internet l’azienda di serramenti in difficoltà a reperire personale ripropone il messaggio da mesi.
Il riconoscimento Mattia Salvi, ingegnere informatico e imprenditore di 25 anni, ha creato la piattaforma Aryel dedicata al mondo dell’e-commerce.
I dati Valgono 256 milioni le vendite delle imprese bergamasche nei due Paesi. Giambellini: «In futuro più investimenti in Europa».
A rispondere sono due studentesse dell’Università degli Studi di Bergamo, che nella loro tesi triennale hanno raccolto i numeri del fenomeno e testato il gradimento dell’app che lo combatte
In principio fu il Teatro Tascabile. Poi la caduta del Muro di Berlino vista da San Pietroburgo, Cuba e la GAMeC con l’arrivo nella nostra provincia. Vista dagli occhi di un peruano laureato in pedagogia, mago del mojito