
Latte, il nuovo prezzo fa litigare le sigle agricole
Fino a giugno 57,5 cent. C’era attesa per conoscere l’esito del tavolo, tenutosi a Montichiari, che avrebbe dovuto siglare il nuovo accordo sul prezzo del latte in Lombardia.
Fino a giugno 57,5 cent. C’era attesa per conoscere l’esito del tavolo, tenutosi a Montichiari, che avrebbe dovuto siglare il nuovo accordo sul prezzo del latte in Lombardia.
L’operazione. La società di Villongo diventa così più forte in Nord America. Il presidente Calissi: «Sfrutteremo le sinergie in un mercato strategico».
Scenario. I dati di Fim-Cisl: in provincia registrati solo 11 casi a rischio, lo 0,5 del totale nazionale. Il segretario Nieri: «Tenuta migliore delle previsioni, ora il governo sostenga di più il settore».
Bilancio di sostenibilità. Non solo risultati economici in crescendo, ma un futuro nel segno della sostenibilità e della responsabilità sociale.
Banche. Sono 100 in tutta Italia, in Lombardia complessive saranno 28, di cui 21 riguardano Lombardia Ovest (che comprende Bergamo). Il passaggio, annunciato, fa parte del piano industriale varato mesi fa.
Il punto economico. Il presidente della Camera di commercio traccia il bilancio dell’anno appena trascorso. «Il conflitto ucraino e il caro energia pesano, le previsioni future sono però meno negative di qualche mese fa».
La crisi.Dati fortemente negativi fino a fine novembre con il +17% di serrate rispetto al 2021. Agenti commercio assicurativi, ristoranti e ambulanti tra i settori più colpiti.
Congiuntura. Il terziario resta ancora in leggero rialzo nel terzo trimestre, ma c’è incertezza nelle aspettative. Mazzoleni: «L’aumento dei prezzi ha sfiorato il +10%».
La congiuntura. L’industria rallenta ma resta positiva, frenata delle commesse. Meccanica ok, chimica peggiora. Mazzoleni: «Prospettive non buone, le aspettative degli imprenditori risentono del forte clima di incertezza».
L’anniversario. La crescita della società di Gorle in Italia con tanti progetti: dalla smart road in Cadore a Chorus Life. Le commesse per la banda ultralarga hanno fatto scattare il maxi-reclutamento di giovani.
L’annuncio. Il presidente Valido: «Il prezzo del gas per noi è aumentato dieci volte rispetto ai concorrenti stranieri». Coinvolto il sito di Scanzo.
Il settore. Le reti a Bergamo sviluppano un giro d’affari superiore alla media nazionale nell’ultimo biennio. Fusini (Ascom): «Prevale la voglia di rimettersi in gioco».
Paperoni di Borsa. I patron della Tenaris terzi assoluti nella classifica di Milano Finanza: balzo in avanti degli eredi Cerea. Bombassei e i Pesenti si confermano ai primi posti.
L’analisi. In due anni imprese a +1,4% e addetti +7,5%. Pesenti (Ance): numeri ok, ma carenza di manodopera. Biffi (Cassa Edile): «Il 2022 ancora meglio del 2021».
Primo semestre Il gruppo ha messo in sicurezza l’esposizione dei Paesi in conflitto: piano confermato. Messina: contributo di 500 euro.
Metalmeccanici Le incognite future su conflitto e Covid ma pure le richieste dei lavoratori, condizionano gli stop. Nieri (Fim-Cisl): «Ordini ok, ma a volte manca personale».
Il fenomeno Chiamiamola pure «maglia gialla-mania». Il prestigio della Grand Boucle, il fatto di fornire alla corsa ciclistica più famosa del mondo, le sue iconiche divise da gara sta regalando alla Santini di Bergamo una vera e propria esplosione di vendite.
L’investitura La società bergamasca diventa partner dell’Hub di ricerca sulle fonti alternative di Grenoble. E nel Paese africano commessa per maxi-compressore.
I nuovi vertici Sei vicepresidenti: Colnaghi Calissoni, Fassi, Manzoni, Rota, Sestini e Panseri più il leader dei giovani Vavassori. Il 10 giugno l’assemblea dei soci sarà chiamata a votarla.
Loading...