Schianto con la moto a Zogno, riportata in patria la salma di Mustapha
IL LUTTO. Giovedì 12 giugno il rientro in Marocco, accompagnata dai genitori. Mercoledì la preghiera al centro islamico di Curno.
IL LUTTO. Giovedì 12 giugno il rientro in Marocco, accompagnata dai genitori. Mercoledì la preghiera al centro islamico di Curno.
LA DOMENICA DI PASQUA. «Dalla Pasqua scaturisce la comunità cristiana - ha detto -. Non un “noi” difensivo, esclusivo e aggressivo ma comunitario» ha detto il Vescovo di Bergamo mons. Beschi durante la Messa del 20 aprile.
IN CATTEDRALE. Il messaggio durante la Veglia pasquale. «Anche nelle notti e nelle Quaresime della nostra vita chiediamo a Dio la forza di cantare Alleluia»
PASQUA. Circa seicento sacerdoti erano presenti giovedì mattina 17 aprile in Cattedrale per la solenne concelebrazione della Messa crismale, presieduta dal Vescovo Francesco. Riconciliazione e speranza sono le parole che sono risuonate nell’omelia.
LA CELEBRAZIONE. Il 13 aprile Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha presieduto la celebrazione della Domenica delle Palme.
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo in Costa d’Avorio in visita alle Case delle suore: cure e sostegno per ammalati, bambini e mamme.
COSTA D’AVORIO. Il Vescovo Francesco Beschi in visita alla scuola per bambini da 8 a 13 anni ad Agnibilekrou. L’incontro con il Re di Djuablin.
IL PELLEGRINAGGIO. Costa d’Avorio, in duemila in chiesa ad Agnibilekrou per celebrare i 50 anni di cooperazione. Il Vescovo: prendersi cura dei poveri.
IL PELLEGRINAGGIO. Dopo tre ore di viaggio la tappa a Bangoua: festa con oltre mille persone, tra musica e danze. Il grazie della comunità. Il Vescovo: ciascuno possa farsi carico del prossimo con spirito di condivisione e servizio.
IL PELLEGRINAGGIO. La tappa ad Abengourou e l’incontro con il Vescovo Ziri. Monsignor Beschi: «Necessità missionaria anche a Bergamo, nelle comunità».
IL PELLEGRINAGGIO . La visita a Tanda, dove cinquant’anni fa arrivarono i primi missionari bergamaschi. Il Vescovo Francesco: «È una storia di condivisione, di cooperazione e di cura».
IL PELLEGRINAGGIO. L’arrivo in Costa d’Avorio della delegazione guidata da monsignor Beschi per i 50 anni della Missione: «Cooperazione feconda».
LA CELEBRAZIONE. Alle 18 di martedì 31 dicembre la Messa in Cattedrale a Bergamo presieduta dal Vescovo, monsignor Francesco Beschi, per ringraziare il Signore per il dono dell’anno appena trascorso e in attesa del nuovo. Come da tradizione, è stato cantato l’antico inno del «Te Deum».
L’ANNO SANTO. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha dato il via al Giubileo in Diocesi nella giornata di domenica 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore, poi la Messa in Cattedrale.
LA CELEBRAZIONE. Il Vescovo Francesco Beschi nell’omelia della celebrazione dell’Immacolata Concezione di Maria nella Basilica di Santa Maria Maggiore, ha parlato anche dell’inaugurazione della basilica parigina rinata dopo l’incendio che la distrusse nel 2019.
LA CELEBRAZIONE. Don Lorenzo Cattaneo, don Francesco Colombi e don Maichol Gherardi hanno pronunciato «Eccomi!». Monsignor Beschi: «La vostra storia è una meraviglia».
OGNISSANTI. Sono i giorni del ricordo e della preghiera per i nostri defunti. Il Vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Messa in Cattedrale. Nel pomeriggio la Messa al cimitero di Bergamo.
LE CELEBRAZIONI. Lunedì 26 agosto alle 10,30 il Vescovo di Bergamo mondignor Francesco Beschi ha presieduto la Messa solenne: la giustizia al centro dell’omelia.
LA CELEBRAZIONE. Nella Basilica di Santa Maria Maggiore risuonano parole di supplica per la pace.
IL VIAGGIO. Cuba, i racconti dei sacerdoti bergamaschi che operano nelle parrocchie della zona di Baracoa. «Le Messe, la catechesi, ma raccogliamo anche i bisogni più concreti: portiamo un seme per far generare frutti».
Loading...