Spazi pubblici, spazi privati e Community Hub. Un progetto che, tra Bergamo e Bari, coinvolge 9 giovani professionisti. E a fianco una serie di incontri su innovazione sociale e partecipazione al via sabato 30 gennaio
Spazi pubblici, spazi privati e Community Hub. Un progetto che, tra Bergamo e Bari, coinvolge 9 giovani professionisti. E a fianco una serie di incontri su innovazione sociale e partecipazione al via sabato 30 gennaio
Non c’è nessuna correlazione tra la comparsa dei geloni nei bambini e l’infezione Coronavirus: lo ha stabilito uno studio effettuato dal Policlinico di Bari …
Torna la Serie A, torna il campionato, torna l’Atalanta. Finalmente si torna a parlare solo ed esclusivamente del calcio più bello, quello giocato. Arriva …
Il bando della Protezione civile per arruolare 60 mila «assistenti civici» è già stato accantonato. L’ obiettivo era individuare persone non remunerate per destinarle …
Cento anni dalla fusione tra Atalanta e Bergamasca. Cento anni di gioie, sofferenze, gol, retrocessioni, coppe europee e tanto altro. Dieci decenni, una partita …
L’Italia in lutto, tutto il territorio unito per commemorare le vittime del coronavirus. Alle 12 tutti i sindaci esporranno sulla facciata del Comune la …
In una nota ufficiale sul proprio sito, l’Atalanta piange la scomparsa - probabilmente a causa del coronavirus - avvenuta giovedì 19 marzo di Innocenzo …
C’è un solo estremismo efficace, l’unico che può essere ammesso, insieme esclusivo e assolutamente incomparabile: l’estremismo della carità. Papa Francesco a Bari indica la …
Andrea Masiello ha lasciato l’Atalanta, dopo una vera avventura. Qui, ripubblichiamo l’intervista che rilasciò a L’Eco di Bergamo il 9 gennaio 2015, a pochi …
Quando entrerete in quella curva che dà le spalle alla Madonna di San Luca, il simbolo della devozione bolognese, fermatevi un attimo. Dall’anno scorso …