Un lenzuolo bianco per Gaza sulla facciata di Palazzo Uffici: «Per ricordare che ogni vita conta»
IL GESTO. Un gesto significativo per ricordare che da oltre 80 giorni non arrivano aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.
IL GESTO. Un gesto significativo per ricordare che da oltre 80 giorni non arrivano aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.
L’OPERAZIONE. Colpo al narcotraffico nella Bergamasca e in Lombardia: sequestri, perquisizioni e arresti in flagranza. Un’organizzazione internazionale usava auto modificate e telefoni criptati.
L’ESPERIENZA. «È così che ragazze e ragazzi riscoprono il valore delle regole», racconta l’ideatore Alessandro Invernici.
L’EVENTO. Presentato il programma della Festa di Mezza Quaresima in programma dal 20 al 23 marzo (rinviata per maltempo al 30 marzo). Il corteo di domenica in diretta sul nostro sito e su BgTv.
IL DELITTO. La 23enne, cresciuta a Romano di Lombardia, è stata uccisa nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2023 a Castiglione dello Stiviere. La decisione della Corte d’assise di Mantova nel pomeriggio del 6 marzo.
IL REPORT. Nel 2023 complessivamente le denunce sono state 3.230, nell’anno prima del Covid erano state 2.841. Bergamasca, undicesima provincia per numero di raid.
IL PROCESSO. Reo confesso dell’omicidio avvenuto a Castiglione delle Stiviere. La sentenza attesa per il 6 marzo.
IL VERTICE. Giovedì 30 gennaio,al comando della polizia Locale di Brescia, incontro tra gli assessori alla Sicurezza delle quattro città segna un rinnovato impegno nella collaborazione per la sicurezza urbana.
LA FOTOGRAFIA. Nel 2024 registrati 11 casi in Bergamasca, 116 in Lombardia. E l’86% dei casi ha riguardato persone non vaccinate.
IL CONFRONTO. Stalli blu a 2,20 euro l’ora in centro, nel capoluogo si arriva a 3 e a 2,40 nella città della Leonessa. Berlanda: tariffe in linea con altre realtà.
L’INCIDENTE. L’infortunio alle 9 alla «Daffi» di Isorella, nel Bresciano. L’operaio era su un cestello per fare manutenzione di un carroponte, indaga l’Ats.
La storia di Dino Nikpalj
SETTANTESIMO ANNIVERSARIO. Il delegato Marco Astori dal 1° gennaio lascia dopo due mandati: «Bergamo in controtendenza, in sei anni trenta addetti in più».
DALLA REGIONE. La decisione è arrivata nella mattinata di lunedì 18 novembre dagli uffici della Regione: la provincia di Bergamo ha sforato il limite del PM10 consecutivamente da giovedì a domenica.
IL CONCERTO. Il 20 ottobre alle 17 al Teatro Sant’Andrea di via Porta Dipinta 37 è in programma «Ayrton Lives» con il Carlo Magni Trio.
IL BILANCIO. I carabinieri hanno anche contestato importazioni di legname che potrebbero aver favorito la Russia.