La storia dei bomber dell’Atalanta: ecco il podio dei migliori attaccanti di sempre (e una serie di curiosità) 3/3
L’ultima parte del lavoro di Valerio Mazzola
L’ultima parte del lavoro di Valerio Mazzola
L’esperto Antonio Massarutto: prevenzione e riuso,ma anche bruciare è utile per ridurre le discariche . In Italia ci sono grandi differenze nell’offerta di impianti
I nerazzurri hanno conquistato la qualificazione alla Champions League: è tempo di pensare alla prossima stagione. La puntata dedicata a centrocampisti e attaccanti.
L’approfondimento di Gianluca Besana
LA CRONACA. Una vittoria di sostanza, una vittoria di personalità che avvicina l’obiettivo Champions nel giorno in cui il Bologna, riportandosi a -2 (comunque -3 per l’esito degli scontri diretti) dopo aver battuto l’Inter capolista poteva ritrovare l’entusiasmo giusto per riaprire i giochi, in attesa della Juve impegnata a Parma nella serata di lunedì 21 aprile.
L’EVENTO . Le penne bergamasche si preparano alla trasferta del 9 e 11 maggio: «Con gli alpini la speranza diventa realtà» è lo slogan scelto per sfilare.
(ANSA) - UDINE, 06 APR - Arpa Fvg è intervenuta immediatamente su richiesta dei Vigili del Fuoco a Bicinicco per l'incendio nell'azienda Bipan, come ha reso noto l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, spiegando che sono in corso verifiche …
L’approfondimento di Gianluca Besana
IN TRIBUNALE. Firenze, al processo per la falsificazione di documenti medici, le difese chiedono l’assoluzione dei tre imputati.
AL LAZZARETTO. Si parte venerdì 27 giugno con un formidabile supertrio intitolato «Mare Nostrum»: Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Landgren. Poi Kurt Elling e i connazionali Yellowjackets e gran finale con Herbie Hancock.
La storia di Dino Nikpalj
IL RICORDO. In Rai per 33 anni, ha commentato la Nazionale per 5 Mondiali e 4 Europei con un cruccio: non l’ha mai vista vincere. La tragedia dell’Heysel. Quel viaggio in auto da Udine a Bergamo e il Friuli come l’Almanacco Panini.
IL RICORDO. La voce delle “notti magiche”, anche di Atalanta-Malines del 20 aprile 1988; di tanti momenti che hanno segnato la vita dello sport e della società italiana. Addio a Bruno Pizzul, voce storica della Nazionale e del calcio italiano.
LA SENTENZA. È definitiva la sentenza per la morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina, originario di San Pellegrino, scomparso a 31 anni per un malore alla vigilia della partita della squadra viola contro l’Udinese.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Il nuovo racconto di Stefano Corsi