Con «Lenna&20» i giovani vivacizzano il territorio insieme
L’ASSOCIAZIONE. È nata 10 anni fa per sostenere cause di rilevanza sociale e contrastare lo spopolamento. «L’impegno per la comunità e i risultati, è impagabile».
L’ASSOCIAZIONE. È nata 10 anni fa per sostenere cause di rilevanza sociale e contrastare lo spopolamento. «L’impegno per la comunità e i risultati, è impagabile».
LA TRAGEDIA. Milanese, era insieme ad altri escursionisti conosciuti in chat È scivolato dal monte Salmurano. La testimonianza dei compagni di escursione, conosciuti via chat.
L’EVENTO. La piccola è venuta alla luce giovedì all’ospedale di Seriate. L’ultimo nato rimasto ad abitare in paese è del 2019. La sindaca Siviero: «Speriamo ora si inverta la tendenza». Papà Oscar: «Qui felici, i servizi ci sono».
RISTORAZIONE. L’edizione numero 70 della «Rossa» porta tre importanti riconoscimenti sia nel capoluogo sia in provincia ma anche qualche mancata conferma.
OLTRE IL COLLE. L’uomo, di origini vietnamite, non è rientrato da una gita sul sentiero della Valparina, che da Zorzone porta a Lenna.
PNRR. La città guida la classifica con 395 progetti presentati per quasi 690 milioni di euro. Seguono Dalmine e Stezzano. Dissesto idrogeologico, sicurezza del territorio, ristrutturazione di scuole e asili tra le voci dei progetti finanziati.
ALTA VAL BREMBANA. Da giovedì 25 luglio si viaggia sulla provinciale che era stata chiusa in seguito al maxi smottamento del 10 giugno. Ma l’intervento è da finire.
MALTEMPO. Un forte temporale si è abbattuto nella mattinata di venerdì 12 luglio nelle alte valli Seriana, Brembana e di Scalve abbattendo alberi e lasciando sul terreno una coltre bianca di grandine. Chiusa per frana la provinciale 6 in alta Val Brembana, in serata è stata riaperta a senso alternato. Le previsioni per le prossime ore.
ELEZIONI. Negli ultimi 5 anni 58 paesi sono andati alle urne con lista unica: il trend con questa tornata è in aumento, non solo nelle piccole realtà.
LA SITUAZIONE. Nel progetto per creare nuovi invasi entro il 2030 la Cava Holcim, il lago del Bernigolo e le vasche ad Albino. Servono almeno 70 milioni: «Li finanzino».
TRIBUNALE. L’uomo sta scontando tre anni per alcuni incendi boschivi che aveva appiccato in Val Taleggio tra il 2020 e il 2021. Dopo l’arresto per evasione e la direttissima è tornato ai domiciliari.
GLI IMPERDIBILI. Dalla capanna de L’Eco sul Sentierone alla chiesettina di Lenna dedicata a Santa Lucia fino ai tesori del lago d’Iseo: i nostri giornalisti condividono i loro ricordi di Natale. Aspettiamo i vostri: scriveteci sulle pagine Facebook e Instagram de L’Eco di Bergamo.
LOCALITÀ L’ORO. L’incidente poco dopo le 14 di oggi: sbandano con la Fiat Punto e finiscono in una scarpata. Vigili del fuoco in azione per liberarli dalle lamiere e consegnare i due ragazzi alle cure dei soccorritori.
PMI DAY. L’azienda bergamasca ha messo a punto un innovativo impianto che tritura le maxi gomme montate sui camion che lavorano nelle miniere.
ORNICA . Un docufilm racconta la vita di Ferdy in alta quota: «Abbiamo rovinato ciò che ci avevano lasciato i vecchi. Una cultura da recuperare per fare il bene del Pianeta».