La montagna si spopola: resiste solo la Valle Imagna
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
IN SERATA. Due incidenti in provincia nella serata di domenica 23 febbraio. Intorno alle 19,45. A Pontida tre feriti lievi, più serie le condizioni delle persone coinvolte nello schianto di Palazzago.
IL GIOCO DE L’ECO. Dietro al successo di Livio Casanova ci sono i consigli della moglie. Nel petto di Roberto Grigis batte anche un cuore juventino. Fulvia Chiesa è fine conoscitrice dei giocatori, ma la passione la influenza troppo.
LA STORIA. Fausto Clivati, la diagnosi di rettocolite cronica e un lungo percorso di cure, anche grazie ai gruppi di auto-aiuto.
L’INIZIATIVA. Il progetto è attivo dal 2007 e ha coinvolto 1.400 ragazzi, da 140 comuni e 10 province del nord Italia.
SU SKY TV. Il conduttore televisivo è stato in città per una puntata di «4 Hotel»: a setaccio le strutture visitate.
L’INCIDENTE. A farne le spese un centauro di 47 anni: non avrebbe riportato gravi ferite.
LA DECISIONE. Viste le previsioni pessime per la giornata di martedì 8 ottobre a Bergamo città e in Valle Seriana tutte le scuole superiori saranno chiuse. Plessi scolastici chiusi anche in Val Brembana e Valle Imagna. Chiuse scuole superiori a Lovere. Niente lezioni nemmeno in Università.
L’ANNUNCIO. Stop nelle ore notturne necessario per i lavori di manutenzione all’adduttrice principale Villa d’Adda-Caprino Bergamasco.
BORGO SANTA CATERINA. Sabato lo spettacolo pirotecnico nei pressi del parco Goisis, domenica Messa e processione con il Vescovo.
IL PROGRAMMA. Domani in santuario l’esposizione del simulacro seicentesco. Monsignor Pezzoli: «Un evento che offre un’oasi spirituale». Il 18 agosto la Messa col Vescovo.
IL BILANCIO. Aumento del fatturato (+10%) per la cooperativa vinicola più longeva della provincia. Il direttore: «Importante aver chiuso in positivo malgrado inflazione e costi delle materie prime».
LA SERATA. L’intero ricavato della serata verrà destinato all’acquisto di una nuova ambulanza di cui necessita la Croce Azzurra Almenno.
L’INFORTUNIO. L’allarme è scattato poco prima delle 9 di mercoledì 7 febbraio in un’azienda sulla Briantea.
L’ALLARME. Sono continuate anche nella notte e mercoledì 3 gennaio le ricerche di una donna di 83 anni che si è allontanata da casa nel pomeriggio del 2 gennaio, a Burligo, frazione di Palazzago. I soccorritori l’hanno individuata nella zona di Caprino.