«Flavio aveva un cuore generoso. Era attento alle fragilità di tutti»
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
IL RICORDO . Gli incontri con i sacerdoti bergamaschi incardinati nella diocesi di Roma: don Fabio Pulcini, di Nembro, e don Giulio Villa, di Bonate Sotto.
IL CASO. Dal Consorzio di bonifica rincari del 3%, ma più alti nei quartieri colpiti a settembre dall’esondazione. «L’aumento è dovuto al milione di euro per l’intervento di ripristino». Chiamata in causa la Regione: «Ci ristori».
LA STORIA. Ancilla Poloni, madre di quattro figli e nonna, fa parte della Conferenza San Vincenzo di Nembro. Consegna i pacchi alimentari: «Entriamo in punta di piedi e impariamo a conoscerle».
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
SPAZIO. Marcello Persico: preoccupati come tutti per i dazi. «La richiesta aerospaziale però non calerà per i costi dei componenti».
L’INIZIATIVA. Sono stati più di ottanta i volontari che ieri, a Nembro, hanno dedicato la domenica mattina alla pulizia del paese.
LA STORIA. Daniele Marchesi, a 23 anni da Albano all’Africa. Gli studi e l’esperienza da chef in Italia e Australia. Poi la svolta: l’impegno in un orfanotrofio in Kenya.
L’ARRESTO. Il movente: forse un tentativo di rapina finito male. L’aggressione nella notte tra il 14 e il 15 novembre 2024.
IL PUNTO. In Consiglio i dati comunicati sui cinque Comuni della Val Gandino. Il maresciallo Scatena: «Nello stesso periodo tra 2023 e 2024 erano stati 21».
La celebrazione giubilare. Oltre 250 sacerdoti insieme al Vescovo per una mattinata di preghiera e testimonianze. Monsignor Beschi ha ricordato le parole del Papa: «Per ricevere il divino dobbiamo costruire una “casa degli ospiti”».
Un locale partito come gelateria d’asporto, presto evoluto in pasticceria e caffetteria grazie alla passione e all’intraprendenza dei titolari Carlo e Elena. Per colazioni, pause golose, torte personalizzate e ora anche brunch sempre all’insegna della qualità.
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.