Lo schianto in moto e il dolore per la morte di Morlotti: «Amava le moto e i cani»
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.
LA TRAGEDIA. L’incidente nella mattinata di sabato 28 giugno sulla strada per Selvino. Alessandro aveva 53 anni: i ricordi della compagna Izabela.
L’INCIDENTE. L’ incidente è avvenuto sabato 28 giugno verso le 10.30 in territorio di Nembro all’altezza della deviazione per Lonno. Il motociclista deceduto si chiamava Alessandro Morlotti. La strada è stata chiusa per permettere i rilievi. Gravi disagi al traffico per raggiungere Selvino.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
IL LUTTO . Il presidente dell’associazione «Amici della biblioteca», già alla guida della banda del paese, è morto all’età di 74 anni
Da oggi a domenica, il Parco Rotondo di Nembro ospiterà incontri, workshop, laboratori e performance per esplorare le numerose declinazioni del tema dell’abitare
IL LUTTO . Era originario di Cavernago, aveva 87 anni. In località Piazzo il famoso muro con oltre mille pietre scolpite. Martedì 27 maggio i funerali.
LA STORIA. Elena Graziani ha maturato il suo impegno sociale dopo la nascita di Alessandro e la scoperta dell’autismo.
IL METEO. La pioggia prevista per queste ore è arrivata con rallentamenti della circolazione, qualche allagamento, ma fortunatamente nessun grave disagio, come segnalato dai vigili del fuoco.
SCI DI FONDO. «Omaggio a un gesto sportivo straordinario, che incarna valori profondi di determinazione, coraggio e ispirazione civile».
IL PROFILO DELLA VITTIMA. Claris aveva studiato in Lussemburgo, da pochi mesi lavorava in una società a Milano. L’ex allenatore: «Insieme a Dublino per la finale d’Europa League». Lunedì mattina, oltre ai fiori, una maglia dell’Atalanta dove è morto Riccardo.
DAL LAGO A NEMBRO. Nella geografia dell’imposta sempre più paesi la adottano, ma sono solo il 14% di quelli che potrebbero applicarla. Nel 2012 i primi furono Bergamo, Orio, Lovere e Predore. San Pellegrino nel 2017. Ci stanno pensando Tavernola e Sovere.
I FUNERALI. In tantissimi hanno voluto partecipare ai funerali di Flavio Mologni, nel pomeriggio di lunedì 28 aprile nella chiesa parrocchiale di Scanzorosciate.
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
IL RICORDO . Gli incontri con i sacerdoti bergamaschi incardinati nella diocesi di Roma: don Fabio Pulcini, di Nembro, e don Giulio Villa, di Bonate Sotto.
IL CASO. Dal Consorzio di bonifica rincari del 3%, ma più alti nei quartieri colpiti a settembre dall’esondazione. «L’aumento è dovuto al milione di euro per l’intervento di ripristino». Chiamata in causa la Regione: «Ci ristori».