Ranica, ruspe in azione all’ex filanda Zopfi: spazio a case e servizi
I LAVORI. Le demolizioni partite nei giorni scorsi. Verranno conservate le facciate storiche e la ciminiera. In programma residenze, rotatoria e aree parcheggio.
I LAVORI. Le demolizioni partite nei giorni scorsi. Verranno conservate le facciate storiche e la ciminiera. In programma residenze, rotatoria e aree parcheggio.
L’ANNUNCIO. Il rocker americano, salutato negli Usa come «un nuovo Dylan», sarà in concerto al Druso il 12 settembre.
LA TRAGEDIA. Era sul trattore quando si è sentito male ed è morto. E’ successo a Ranica, la vittima un uomo di 70 anni.
CONCERTO. Il 30 maggio la prima data della band bergamasca al Druso di Ranica. Verranno presentati nuovi singoli con un sound rinnovato che dall’estetica punk si sposta nei territori del groove elettronico.
GINNASTICA ARTISTICA. Italia ancora sul podio agli Europei di ginnastica artistica di Lipsia: dopo l’oro della squadra femminile, martedì quella maschile è di bronzo con il bergamasco Yumin Abbadini fra i protagonisti.
IL CONCORSO. Premiati i migliori esemplari in una giornata di laboratori, musica e stand al Parco dei Colli.
CORSA SU STRADA. La 10 chilometri di Ranica ha visto la partecipazione di 180 atleti. Pirotta, presidente dei Runners: «Siamo soddisfatti, puntiamo a proporla nuovamente.
Promossa dai Runners Bergamo e dal Comune di Ranica, l’evento si svolgerà domenica 25 maggio con un doppio appuntamento: una gara competitiva da 10 chilometri e una camminata per famiglie da 4 e 7 chilometri
IL CASO. L’organico passerà da 47 a 33 unità, che verranno dirottate su altri compiti. I sindacati: «Ricadute anche sui lavoratori». L’azienda: «Esigenze diverse, ma servizi garantiti».
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
VIABILITÀ . Semaforo verde continuo sulla Sp 35. Ieri assemblea a Torre Boldone. Berlanda: «Sicurezza e mobilità più fluida le priorità». Gorle riaprirà da lunedì.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
VAL SERIANA. Lo conferma l’azienda di trasporti che ha provveduto a limitare i disagi e a risolvere il problema. Alle 10.50 il servizio è stato ripristinato.
ALZANO. Identificata la vittima: è una 44enne di origini marocchine e dalla vita difficile. Lunedì l’autopsia: servono altre analisi per stabilire se è omicidio o morte naturale.
IL RITROVAMENTO. Il corpo senza vita di una donna senza documenti è stato ritrovato nel greto del fiume Serio, ad Alzano nella mattinata di domenica 6 aprile. I carabinieri: «Non ci sono segni di morte violenta».