Villa d’Adda, chiusa per 15 giorni una sala slot per episodi di violenza
LA QUESTURA DI BERGAMO. Il provvedimento eseguito dai Carabinieri di Calusco dopo ripetuti episodi di violenza e disturbo della quiete pubblica.
LA QUESTURA DI BERGAMO. Il provvedimento eseguito dai Carabinieri di Calusco dopo ripetuti episodi di violenza e disturbo della quiete pubblica.
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.
LA STORIA. La solitudine dopo la crisi del matrimonio, a Baccanello un tetto accogliente dove ripartire.
IL TENTATO BORSEGGIO . È successo giovedì 10 luglio a Caprino. L’uomo, in motorino, ha cercato di impossessarsi della borsa della giovane che era appoggiato sul sedile anteriore dell’auto, ma non ci è riuscito.
LA NOVITÀ. Accolta dal ministero la richiesta della Regione. Terzi: così procedure più veloci. Il sindaco: l’unico modo per rimanere nei tempi prefissati. Un mese in più per le osservazioni.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
La cava a 1.200 metri di quota tra Palazzago e Caprino. Un tunnel porta il calcare alla cementeria di Calusco. Sulle scarpate si ricreano vegetazione e biodiversità: 678 specie animali, aree boschive, nidificazione
IL PROGETTO. Presentato il progetto. A novembre il documento conclusivo.
L’INIZIATIVA. L’«Azalea della ricerca» dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, sarà presente in 67 piazze bergamasche.
L’INTERVISTA. I suoi scatti raccontano 40 anni di storia nerazzurra. Nonostante Paolo Magni sia ormai in pensione da anni continua a scendere in campo a «scattare» e quando vede una sua foto pubblicata sul giornale è felice come quando era un ragazzino.
LO SCHIANTO MERCOLEDÌ . L’incidentea Bottanuco, lungo la Rivierasca: il ferito abita a Torre Boldone. È ricoverato al «Papa Giovanni»: resta in prognosi riservata. La vettura arrivava dalla corsia opposta, illeso il conducente.
PROMOZIONE. Nella sfida contro il Torre de’ Roveri i biancoverdi hanno dedicato un messaggio di vicinanza all’attaccante 19enne ricoverato in ospedale. Sabato all’alba è rimasto coinvolto nello scontro con un camion in cui hanno perso la vita i suoi amici e coetanei Nora e Riccardo. Il direttore sportivo Colombo: «Ora sta meglio, abbiamo giocato per lui».
IL LUTTO. Fabrizio Duca stava tornando dal lavoro. Fatale lo scontro con un mezzo pesante in sorpasso sulla statale. Il camionista spagnolo denunciato per omicidio stradale. Paese in lutto: «Un bravo ragazzo, è una tragedia».
SHORT TRACK. A Pechino, dal 14 al 16 marzo, la kermesse iridata. Il 19enne di Calusco d’Adda: «Comunque vada è una stagione da ricordare».
IL TRAGICO INCIDENTE. Mauro Benicchio, 50 anni, era originario di Romano di Lombardia – dove domenica sera 23 febbraio è stata portata la salma alla Casa del commiato «Vavassori» – e da cinque anni abitava a Sotto il Monte Giovanni XXIII.