Israele dal 23 maggio riapre le porte ai turisti
A partire dal 23 maggio 2021, Israele aprirà le sue porte ai turisti stranieri - in gruppi - dopo più di un anno.
A partire dal 23 maggio 2021, Israele aprirà le sue porte ai turisti stranieri - in gruppi - dopo più di un anno.
L’iniziativa dei Runners Bergamo per il 3, 4 e 5 aprile ha come obiettivo portare il maggior numero di persone a correre, separatamente e rispettando le norme in vigore
La serie completa, iniziata nel 2011 e conclusasi l’anno scorso, è disponibile su Star, la piattaforma inclusa in Disney+. Un’occasione per andare oltre la narrazione e ipotizzare che cosa rappresentino due dei personaggi principali: Carrie Mathison e Saul Berenson
Giusta tra le Nazioni, aiutò molti ebrei, famiglie e partigiani durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Ora un documentario di deSidera per le scuole e un futuro spettacolo teatrale ne ravvivano la memoria. Una storia all’insegna del Bene dentro la violenza della Storia
Il conferimento del Consiglio comunale anche a Liliana Segre. Il sindaco Diego Bertocchi: «Il nostro paese sia il borgo della pace tra le culture».
Salvata dagli americani, la ragazza ebrea approdò alla colonia di Sciesopoli. Scomparsa nel 2009, i figli hanno ricostruito la sua straordinaria vicenda umana.
È morto nella notte tra domenica e lunedì 24 agosto nella sua casa romana Arrigo Levi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo.
Casuale o dolosa, in un deposito di nitrato d’ammonio o in un arsenale di missili, l’esplosione che ha devastato il porto di Beirut e parte importante della città è il simbolo più terribile ed efficace della fine di quello che veniva definito «miracolo libanese». Ovvero, la navigazione relativamente tranquilla, tra i flutti perigliosi del Medio Oriente, di un naviglio piccolo (5,5 milioni di pers…
Tempo che non è normale, in nulla. Il professor Caudano lo vive come può. Il venerdì …
Papa Francesco nella mattinata di venerdì 20 marzo ha risposto in diretta durante la messa a una lettera di un sacerdote bergamasco che gli cihedeva di pregare per i medici e le autorità che lottano e rischiano la vita per salvarci.
«Quaresima. Un tempo di deserto, quest’anno anche più percettibile e concreto che altri anni, tempo in cui tornare all’essenziale della nostra fede. Si tratta di 40 giorni che richiamano quelli delle tentazioni di Gesù e che affondano le loro radici nei 40 anni del cammino dell’Esodo, riferimenti spirituali per ogni cammino di liberazione e di risurrezione».
L’Autorità per l’immigrazione israeliana ha rifiutato, in base alle nuove disposizioni assunte, l’ingresso nel paese a passeggeri in viaggio dall’Italia. Lo riferisce il sito Ynet secondo cui 25 arrivavano da Orio al Serio ed erano diretti a Eilat.
In questi giorni, per le note ragioni, ci troviamo a vivere un Mercoledì delle Ceneri e un inizio di Quaresima privi di momenti rituali, dove tutt’al più è possibile partecipare come spettatori a qualche trasmissione televisiva che propone la liturgia cattolica-romana del giorno. Eppure questo impedimento può paradossalmente mutarsi in un’opportunità inaspettata, quella di riflettere a fondo, nel…
L’unica notizia buona, a volerla cercare, è la presentazione di un piano di pace per mettere fine al conflitto israelo-palestinese dopo 12 anni privi di qualsiasi iniziativa. L’ultimo tentativo, il tredicesimo, risale infatti al 2007: la Conferenza di Annapolis tra il presidente palestinese Abu Mazen e l’allora premier israeliano Ehud Olmert. Poi più niente: la parola solo alle armi. Ma definire …
Il simbolo della crescita che Gasperini garantisce a gran parte dei giocatori che all…