Barbata, cade da una scala a pioli: muore 68enne
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di sabato 12 ottobre in un’azienda agricola. Il pensionato è spirato dopo il trasporto in ospedale con l’elicottero.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di sabato 12 ottobre in un’azienda agricola. Il pensionato è spirato dopo il trasporto in ospedale con l’elicottero.
IN BERGAMASCA . Si fa il bilancio dei danni e delle situazioni ancora aperte in provincia. Quella che crea più disagi è la frana di Colzate. I tralicci a Nembro messi in sicurezza.
L’INCIDENTE. La donna è stata ricoverata alla Poliambulanza di Brescia ma non sarebbe in pericolo di vita. Lo schianto intorno a mezzogiorno sulla provinciale 102 all’altezza dell’incrocio con Cortenuova.
NELLA NOTTE. Numerose le squadre dei vigili del fuoco accorse, i pompieri hanno lavorato tutta la notte tra mercoledì e giovedì 5 settembre. Non si conoscono le cause del rogo, danni ingenti.
Bilancio Coldiretti . La mietitura slitta anche di 30 giorni, si va a fine mese. «Siccità poi gli allagamenti: così è difficile scegliere le colture da seminare».
L’allarme è partito verso le 11.30 del 20 marzo.
I LAVORI. L’ufficio resta chiuso per un mese per adeguarlo ai nuovi servizi. I cittadini potranno andare a Solza, Chignolo o Trezzo. Il prossimo sarà quello di Cisano.
Petrosillo: siamo punto di riferimento per la comunità. De Amicis: sempre più accanto a medici e cittadini.
Incendio nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre in un deposito a Barbata. I Vigili del fuoco hanno spento le fiamme e tratto in salvo i tre cani che erano all’interno della struttura.
L’incidente per fortuna senza gravi conseguenze si è verificato venerdì 7 maggio vero le 11.
Nuovo incremento, anche se inferiore alla settimana precedente: sono stati accertati 2.237 casi in più. Il Comune che registra la maggiore incidenza è sempre Valgoglio. Sotto pressione anche Calcio e Spirano.
L’operazione è stata condotta nella serata di sabato 14 novembre dai Carabinieri della Compagnia di Treviglio, che hanno arrestato due pusher marocchini a Barbata.
È successo nella bassa bergamasca a Barbata, gli agenti sono intervenuti dopo diverse segnalazioni di via vai sospetti.
Controlli massicci dei carabinieri sul territorio: decurtati decine di punti, denunciati i guidatori e sequestrate le auto.
L’uomo è stato ricoverato in prognosi riservata all’Ospedale di Cremona dove è stato portato con l’elisoccorso.