
Brebemi, fiamme dagli pneumatici di un’autocisterna: rogo spento dai pompieri
Calcio Nel pomeriggio di sabato 28 maggio l’intervento dei vigili del fuoco di Romano con i colleghi di Brescia.
Calcio Nel pomeriggio di sabato 28 maggio l’intervento dei vigili del fuoco di Romano con i colleghi di Brescia.
L’incendio Pullman di ragazzi del professionale Ikaros di ritorno nel Bresciano prende fuoco all’improvviso. L’autista si ferma e fa scendere tutti appena in tempo.
Sabato 19 febbraio l’Atalanta non scende in campo, è attesa il giorno dopo al Franchi di Firenze, ma ciò nonostante è questa una data che verrà ricordata nella storia della società. Nel primo pomeriggio viene infatti rilasciato un comunicato ufficiale …
A Torino Chiara Rubagotti, 36 anni, è nel gruppo che sviluppa la capacità dell’assistente vocale di comprendere il linguaggio. «È un po’ come un bambino. Pronti a lanciarlo in nuovi contesti».
Ambiente L’edificio, che si trova sul territorio di Cividate, è completamente chiuso. Il terreno circostante è disseminato di rifiuti. Comune e Rfi pronti a installare un sistema di videosorveglianza. E a cambiare nome.
I dipendenti sono 1.200, entro l’anno quelli a tempo indeterminato saranno 700. Il Comune chiede più fermate. Accordo per la videosorveglianza.
Infantino scrive alla società: «Aperta una strada all’ innovazione»
Ambientalisti contro il consumo di suolo. Nella Bergamasca nuovi grandi interventi in arrivo. «Un “miracolo economico” senza coordinamento».
Intervento dei Vigili del fuoco verso le 12 di sabato 4 dicembre.
L’intervento all’alba di lunedì 15 novembre.
L’agricoltura nelle serre, nella provincia di Bergamo, vale un fatturato di 65 milioni di euro all’anno, con nove milioni di metri quadrati e 800 addetti. Il quadrilatero tra Calcio, Palosco, Martinengo, Romano di Lombardia è tra i comprensori più grandi d’Europa. Un’inchiesta sulle serre agricole si può leggere su eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy in edicola gratis…
È finito contro il guardrail: per fortuna è rimasto ferito in modo non grave. Estratto dai Vigili del fuoco volontari di Romano.
L’incidente alle 9 in contrada Santa Maria, 43enne di Adro trasportato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni. Denunciato 47enne.
Enrico Ripamonti è spirato venerdì 5 novembre al «Papa Giovanni XXIII» in seguito alle gravi ferite riportate martedì in un incidente stradale a Costa di Mezzate. Era originario di Nembro, gestiva a Calcinate un bar con il padre. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi.
Calcio, la sentenza del Tribunale di Brescia: per una «il fatto non sussiste», per l’altra «non costituisce reato». La Procura chiedeva un anno. Rosa Pesenti, 64 anni, morì nel 2015.