Cividate, controlli in stazione contro lo furti e spaccio: 47 persone controllate
SICUREZZA. Operazione di prevenzione messa in atto dai carabinieri di Treviglio il 18 aprile.
SICUREZZA. Operazione di prevenzione messa in atto dai carabinieri di Treviglio il 18 aprile.
IL LUTTO. È mancato il pilastro della società sportiva del quartiere di Borgo Santa Caterina a Bergamo.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
NELLA BASSA. Non si esclude l’origine dolosa. L’intervento nella notte tra il 5 e 6 marzo dei Vigili del fuoco in piazza San Vittore.
GRANDI OPERE. Per il Mit non risultano richieste arrivate dal territorio, ma è indicata nella bozza di protocollo già condivisa tra i vari enti.
I DATI. Dodici vittime in due mesi. È il tragico e pesante bilancio dei bergamaschi morti sulle strade in questo 2025, esattamente il doppio degli interi mesi di gennaio e febbraio dell’anno scorso, quando i morti sulle strade furono 6, tre a gennaio e tre a febbraio.
IL CASO. È successo venerdì 21 febbraio in via Dosso Pagano. Sorpresi dai carabinieri allertati dai residenti.
L’INCIDENTE. Carlo Mombrini, imprenditore, è stato travolto dal mezzo pesante uscito di strada mentre percorreva la Brebemi in direzione Brescia. Ferito anche il conducente del tir.
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
IL LUTTO . L’ipotesi più probabile è che l’uomo abbia avuto un malore.
IL PROVVEDIMENTO. Il Gip del Tribunale di Bergamo ha stabilito che l’uomo deve restare ad almeno 500 metri di distanza dalle due donne
L’ADDIO . Nella chiesa parrocchiale di Pumenengo per i funerali di Giuseppe Bolognini, l’operaio edile di 58 anni morto settimana scorsa in cantiere a Soncino, risuonano le dure parole di don Angelo Piccinelli.
CALCIO. Il condannato era coinvolto in un’indagine sul traffico di stupefacenti e armi che ha portato all’individuazione di un’organizzazione criminale internazionale, composta da 12 persone.
IL LUTTO. L’artista si è spento a 77 anni. Un protagonista della cultura locale apprezzato per i murales e i bassorilievi realizzati nella zona. «Grazie alle sue opere non verrà mai dimenticato».
DEMOGRAFIA. Le proiezioni Istat dei prossimi 20 annI: il tasso di crescita è il doppio di quello provinciale.