
Schiacciato dalla pianta che stava tagliando, tragedia a Santa Brigida: muore 50enne
L’incidente si è verificato verso le 15 di mercoledì 10 novembre nel paese dell’alta Val Brembana.
L’incidente si è verificato verso le 15 di mercoledì 10 novembre nel paese dell’alta Val Brembana.
La dolina in località Bindo si è affossata ancora di circa 3 metri. Il sindaco Rossi: i geologi hanno svolto sopralluoghi, attendiamo l’esito.
Sono 11 i paesi coinvolti nella rassegna. Un fitto calendario a misura di turisti tra escursioni, mostre, musica e natura.
Tra le novità di quest’anno l’alba al Passo San Marco, una notte al museo e il raduno di street boulder.
Nella notte tra sabato e domenica temporali e grandinate sulle valli bergamasche. Ardesio, auto ed edifici danneggiati; la seconda giornata della manifestazione «Ardesio DiVino» è stata annullata. Coldiretti: si aggrava il bilancio dei danni all’agricoltura. Ecco gli interventi dei Vigili del Fuoco nella giornata di domenica 1° agosto.
Da sabato 5 a domenica 13 giugno, per due fine settimana, gli undici paesi di Altobrembo ospiteranno l’undicesima edizione di «Erbe del Casaro», la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Con tutti gli accorgimenti per attività in sicurezza, dal 5 al 13 settembre ritorna l’appuntamento con la rassegna dedicata al mondo dei funghi in Val Brembana.
Pochi alunni a Roncobello e Santa Brigida. Il sindaco Rossi: «Così la montagna è in ginocchio »
Venerdì 3 gennaio 2020, per la rassegna «Fiocchi d’arte, Natale nelle terre dei Baschenis», ci sarà il secondo laboratorio artistico dedicato ai bambini per realizzare simpatici personaggi natalizi con materiali naturali. L’appuntamento sarà a Santa Brigida, al Centro Museale, alle …
Tragedia in Valle Brembana. L’uomo, Carlo Calvi, era stato vittima di un incidente in casa sabato 8 dicembre. Ricoverato al Papa Giovanni è deceduto domenica notte per le conseguenze delle ferite.
L’esplosione sabato mattina: si ipotizza una fuga di gas che ha saturato il locale. L’uomo ricoverato al Centro grandi ustionati del Niguarda
Il cane di solo un anno e mezzo era caduto in una profonda scarpata domenica 10 dicembre a Santa Brigida. provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Due incidenti in montagna dalle dinamiche pressoché identiche, entrambi costati la vita agli escursionisti e accaduti a poche decine di metri di distanza l’uno dall’altro.
Ad accorgersi di lui un passante che ha dato l’allarme. È intervenuto l’elisoccorso.