Cantina «Nove Lune» e il «Costa Jels», vino assai pregiato
Continua il progetto di valorizzazione del territorio e delle miniere di Gorno con la Cantina «Nove Lune» e il vino «Costa Jels»
Continua il progetto di valorizzazione del territorio e delle miniere di Gorno con la Cantina «Nove Lune» e il vino «Costa Jels»
Sta arrivando la primavera al DolGal di Cenate Sotto e tutti gli spazi dell’agriturismo sono pronti ad accoglierla
Mancano pochi più giorni alla festa più romantica dell’anno, e l’Agriturismo Dol Gal di Cenate Sotto è pronto ad accogliere tutte le coppie di innamorati in un ambiente tranquillo, con il calore del caminetto e le prelibatezze del territorio
L’incidente la notte scorsa nella zona industriale, nessun ferito ma tanti danni. Appello su Facebook, il sindaco risponde.
La circolare ministeriale preclude ai sindaci la possibilità di emettere ordinanze ad hoc. Il comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Colli: «Si invitano i cittadini ad un utilizzo responsabile per evitare infortuni».
Un’oasi a due passi dalla città con piatti stagionali a Km zero nella tranquilla campagna di Cenate Sotto
Tentativo di truffa segnalato da una correntista: «Non ho mai dubitato che fosse la banca». Fenomeno in crescita.
Sono 14 le aziende premiate nella seconda tappa di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, giunto quest’anno alla terza edizione.
Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle Pmi italiane, ha svelato i nomi delle prime 14 premiate: sono tutte aziende capaci di battere la crisi.
L’incidente è avvenuto verso le 14 di mercoledì 15 settembre sulla statale 42.
Il clima al momento è più tranquillo rispetto alle scorse settimane. I lavoratori, anche se naturalmente preoccupati, sono convinti che adesso, dopo la decisione dell’azienda di chiedere il concordato, le prospettive potranno essere più chiare.
La domanda presentata venerdì 6 agosto al Tribunale di Bergamo, dopo un tentativo di ristrutturazione non andato in porto. Il presidente Carrara: è lo strumento più idoneo per tutelare attività e dipendenti. Lunedì assemblea sindacale.
Dopo lo sciopero e il presidio di martedì 3 agosto, i sindacati hanno proclamato altre 8 ore di sciopero per tutti i turni sono state proclamate per mercoledì 4 agosto, i lavoratori si riuniranno in presidio fuori dai cancelli dell’azienda dalle 10. «L’incontro con la proprietà non ha portato ad alcuna soluzione dei problemi, primo fra tutti il mancato pagamento degli stipendi».
Otto ore di sciopero per tutti i turni della giornata di martedì 3 agosto.
Venerdì 23 luglio la mobilitazione, con presidio in via Tasso e incontro in Prefettura.
Sciopero e presidio dei lavoratori Boost di San Paolo d’Argon e Cenate Sotto venerdì 23 luglio a Bergamo. In mattinata ci sarà anche un incontro in Prefettura.