Si celebra la vendemmia, torna la Festa dell’uva a Trescore
LA MANIFESTAZIONE. Siamo alla 66a edizione, dal 5 settembre. L’assessore Belotti: «Vogliamo riportarla al centro della vita comunitaria».
LA MANIFESTAZIONE. Siamo alla 66a edizione, dal 5 settembre. L’assessore Belotti: «Vogliamo riportarla al centro della vita comunitaria».
L’INCENDIO. Divampato dal locale nel seminterrato, dove è custodita anche l’asciugatrice. Non ci sono feriti: la chiamata ai soccorsi intorno alle 23 del primo maggio. L’intervento dei Vigili del fuoco di Bergamo e Lovere.
L’INIZIATIVA. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Casazza, accompagnati dagli esperti, hanno prelevato campioni di plastica che saranno poi analizzati in laboratorio.
L’ATTIVITA’. Migliaia di anfibi in questa stagione scendono verso l’acqua per deporre le uova. Ma vanno tutelati dal rischio di essere investiti.
IL PROGETTO. A Monasterolo l’esercitazione del Nucleo volontari di Treviglio, il sindaco: «Decisivi nei casi di pericolo». Il presidente: pronti al dialogo con i Comuni.
LA CURIOSITÀ. “Mandarina”, così è stata battezzata dai tanti fotografi che l’hanno resa celebre sui social, non se la passa male: è stata accolta da uno stormo di germani reali a Spinone al lago e con loro passa le sue giornate tra una nuotata e una zampettata sul ghiaccio.
FALSO ALLARME. L’incidente sarebbe avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio sul lago d’Endine. La chiamata ai soccorsi segnalava un pattinatore finito in acqua, ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto non hanno trovato nessuno.
PRIMA LASTRA. Il ghiaccio è più consistente tra Monasterolo e Spinone, ma si sta espandendo anche a Ranzanico, Endine e a San Felice. L’invito è tuttavia sempre alla massima prudenza.
IL FENOMENO. Un incanto della natura che ogni anno richiama centinaia di curiosi, tra Monasterolo e Spinone
LA CURIOSITÀ. La scoperta del gigantesco esemplare a Monasterolo, il più pesante mai certificato nelle acque libere italiane, è avvenuta domenica 13 ottobre durante la «Maratona internazionale benefica di Carpfishing».
IL ROGO. Le fiamme sono state notate da tantissime persone, oltre al fumo nero che è stato causato da un grosso incendio a Monasterolo. Non si segnalano feriti, due famiglie sfollate.
«VAL CAVALLINA IN ROSA». I ricavi dell’evento finanziano esami gratuiti per le donne della valle, fino a 400 all’anno: «Offriamo un aiuto concreto alle pazienti oncologiche». L’edizione 2024 si terrà domenica 14 luglio tra Casazza e il lago d’Endine.
IL MALORE. La zia dello sposo si è sentita male verso le 21 di domenica 23 giugno durante i festeggiamenti. Vani i tentativi di rianimarla.
IL PROGETTO. Un attrezzo di gioco costruito con materiali poveri, dove legno, vetro, cuoio e spago diventavano opere d’arte sotto le sapienti mani dell’artigiano progettista-costruttore. Erede dell’antico gioco della trottola e antenato del flipper, il Pirlì si fa espressione del gioco tradizionale di tutta la provincia.
LAGO D’ENDINE. Ha gettato in acqua il magnete dal molo di Ranzanico e la pesca è stata sorprendente e potenzialmente molto pericolosa.
MONTE CIMONE. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso.