Sulle Orobie ricompare l’orso bruno: avvistato a Schilpario a caccia di miele - Foto
LA SCOPERTA. Immortalato da una fototrappola in Valle di Scalve, si è quasi certamente allontanato dalle zone di riproduzione delle femmine in Trentino.
LA SCOPERTA. Immortalato da una fototrappola in Valle di Scalve, si è quasi certamente allontanato dalle zone di riproduzione delle femmine in Trentino.
L’INCENDIO. Le fiamme hanno distrutto l’abitacolo di un mezzo pesante che martedì 13 maggio viaggiava sui tornanti della Val di Scalve.
L’ANALISI. Per Pasqua e i ponti fino al 1° maggio buone prenotazioni ma tanti puntano anche sul last-minute. Bene terme e pacchetti speciali.
IL SOCCORSO. Due escursionisti impegnati nella risalita al Cimon della Bagozza sono stati recuperati dal Reparto volo dei vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. Si è verificato attorno alle 11.30 di domenica 23 febbraio. Sul posto l’elisoccorso decollato da Milano e il personale dello Cnsas di Breno. La vittima è Mauro Benicchio, di Sotto il Monte: doveva compiere 51 anni
SCHILPARIO. L’Italia ha chiuso al terzo posto la 4X5km, oro alla Norvegia. Gran finale per la kermesse mondiale a Schilpario.
L’INTERVISTA. Parla il grande fondista scalvino, Fabio Maj: «Mai immaginato un evento così. Io alle prese con la gara più dura».
SCI DI FONDO. Martino Carollo è medaglia di bronzo a Schilpario nella 10km in tecnica libera dei Mondiali under 23.
SCI DI FONDO. Grande festa ed entusiasmo alle stelle a Schilpario dove arriva la prima medaglia bergamasca grazie a Davide Negroni.
SCI DI FONDO. Davide Negroni, di Clusone, si piazza al sesto posto nella 20 km.
LE GARE. Dopo la Norvegia, martedì protagonista è la Svezia, vincitrice nelle sprint maschile e femminile.
SCI DI FONDO. La Norvegia sbanca a Schilpario.Vanno infatti ai Vichinghi entrambi i titoli iridati e ben cinque delle sei medaglie in palio (la sesta ha preso la via della Svizzera) nella prima giornata di gare dei «JWSC Bergamo-Schilpario 2025».
LA MANIFESTAZIONE. Pronti via, alle 17 in punto di domenica 2 febbraio dal centro del fondo di Schilpario è partita la sfilata che ha aperto i «JWSC Bergamo-Schilpario 2025», i Campionati del Mondo Juniores e Under 23 di sci di fondo che per una settimana metteranno in palio quattordici titoli mondiali giovanili.
SCI NORDICO. Da lunedì 3 febbraio a domenica 7 Schilpario ospiterà i Mondiali di sci nordico Juniores e Under 23. Domenica 2 febbraio dalle 17 la cerimonia di inaugurazione.
L’EVENTO. Mercoledì 22 gennaio sono stati presentati a Milano, in Regione a Palazzo Lombardia, i Mondiali Juniores e Under 23 di sci nordico in programma a Schilpario, in Val di Scalve, dal 2 al 9 febbraio.
IL REPORT. La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino dà i numeri dell’anno appena concluso: nel 2024 è diminuito, ma rimane elevato, il numero di interventi svolti dai soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS che sono stati 253, con sette decessi e 16 interventi di ricerca persone disperse.