
Sapori tipici e clima di famiglia: dopo 12 anni chiude il ristorante «La Piana»
Ad Ardesio, un locale che è simbolo di storia e tradizione.
Ad Ardesio, un locale che è simbolo di storia e tradizione.
L’addio alla 28enne Dalila Bianchi nella chiesa parrocchiale di Nese: tanti amici, la maglia dell’Alzanese e della Juventus per ricordare le sue passioni.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
Mercoledì 25 agosto alle 21,15 in oratorio il reporter ricorda le inchieste giornalistiche in Russia, Africa, in Afghanistan prima dell’11 settembre.
Secondo i dati della Regione sono invece 386.778 i cittadini che hanno ricevuto la prima dose. Diciotto Comuni al giro di boa per popolazione inoculata. Le valli e il Sebino le zone messe più in sicurezza.
Venerdì 8 gennaio i carabinieri della Compagnia di Clusone hanno arrestato per rapina continuata a mano armata un operaio italiano 35enne con precedenti per furto e guida in stato di ebbrezza.
Il sacerdote di Premolo è tra i sette nuovi Venerabili Servi di Dio nei decreti autorizzati da Papa Francesco.
L’incidente è avvenuto a Premolo e sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco.
Premolo, Maria Gaiti, 80 anni, pochi giorni prima di morire ha deciso di lasciare al paese il Doblò che aveva acquistato per andare in Svizzera a trovare la sorella, inferma come lei, e che non ha fatto in tempo a utilizzare.
I sentieri e le mulattiere, spesso presenti nei piccoli comuni di montagna, rappresentano antiche memorie del passato. È così per il «sentiero dei minatori» di Premolo, testimone della storia del paese, che in estate sarà oggetto di importanti interventi di valorizzazione.
Dal paese natale di don Seghezzi la preghiera per chi soffre per chi si prende cura di loro.
Trentaseienne assicuratore milanese ha preso in affitto l’ex «Al Primolus» dell’Ana. Pernottamenti e mezza pensione. «Punterò sul cicloturismo. E ci sarà un’officina per le bici»
Un uomo di 46 anni è morto, in alpeggio, a causa di un malore che non gli ha dato scampo.
Scorte in esaurimento all’alpe Golla: domenica mattina l’intervento per abbeverare 150 tra mucche e cavalli.
Le motivazioni della Cassazione sul tentato omicidio: «Condotta preordinata, eseguita con abilità e senza lasciare tracce». Laura Mappelli in primo grado aveva preso 14 anni.