Giovani alpini per una settimana, iscrizioni al via
L’iniziativa. Carvico, venerdì 31 marzo un incontro di informazione in via Predazzi. Quaranta i posti per partecipare al campo estivo in Val di Scalve.
L’iniziativa. Carvico, venerdì 31 marzo un incontro di informazione in via Predazzi. Quaranta i posti per partecipare al campo estivo in Val di Scalve.
Mercoledì 14 dicembre è stato inaugurato il Portrait Milano Hotel, al piano terra dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia. Gran parte dell’allestimento natalizio, firmato dagli agronomi e paesaggisti bergamaschi Maurizio Vegini e Lucia Nusiner, sarà piantata alla fine delle feste in Val di Scalve.
Il progetto. La Regione ha finanziato la sistemazione del percorso con 166mila euro. Progetto pronto entro la prossima estate. È una parte del Sentiero Italia. Sarà percorribile anche in Mountain bike.
È la più isolata delle vallate bergamasche, accessibile dalla valle Seriana attraverso il passo della Presolana o dalla Val Camonica. Ma i veri tesori, si sa, non devono essere troppo facili da raggiungere. Ecco qualche consiglio per visitare le terre scalvine in bicicletta
Valichi. Nonostante il clima mite, stop sulla via tra valli di Scalve e Camonica. Da Val Brembana a Valtellina, salvo neve o ghiacciate, ok fino al 6 novembre.
Il bilancio dell’estate 2022 . Giugno e luglio da record di presenze. Olandesi i gruppi più numerosi ma segnalati anche molti israeliani e statunitensi. Problemi per la siccità. La stagione procede nei weekend.
Allarme meteo La prima grandinata è arrivata martedì sera verso le 18.30 in Val di Scalve. Smottamento sulla strada a Mezzoldo in alta Val Brembana.
Il malore L’uomo è stato trasferito d’urgenza in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’incidente L’uomo è uscito fuori strada a causa dell’impatto con un veicolo lungo la ex statale 294 della Val di Scalve. L’Anas ha chiuso il traffico temporaneamente.
Sci nordico La 18enne di Schilpario, Lucia Isonni, è arrivata in finale nella gara sprint di fondo agli Eyof (Festival Olimpico Invernale della gioventù europea) in Finlandia, chiudendo in sesta posizione.
I fiocchi hanno imbiancato prima Colere, Schilpario, Clusone, Selvino, Foppolo e Zogno nella serata di lunedì 14 febbraio e poi nella notte e all’alba di martedì 15 febbraio sono arrivati anche a bassa quota.
Gli uomini della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino lombardo in azione verso le 11.30 di domenica 13 febbraio.
Pomeriggio di paura giovedì 10 febbraio: due escursionisti sono rimasti bloccati sul Pizzo Camino e sono stati soccorsi da due squadre in azione.
I fasci di luce sabato sera, grazie alla Croce Blu. In regia, l’associazione Atiesse.
Primo fine settimana sulla neve in Bergamasca, piste aperte a Castione, Presolana e Monte Pora, in Valle Brembana a Valtorta con Piani di Bobbio dove nella mattinata del 4 dicembre le persone si sono messe in fila per inaugurare la stagione. Tutte e 15 le piste aperte, molto entusiasmo e voglia di ripartenza.
Tante richieste, ma il meteo non ha aiutato le piste delle Orobie: poca neve. Campi scuola in funzione, rifugi aperti.