Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 27 Ottobre 2025
Luminarie, nuovi effetti ottici. A Bergamo torna la ruota panoramica per Natale
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
Un filo di luce rivoluzionario, che diventa tridimensionale, garantendo un innovativo effetto ottico, e un pensiero dedicato al sociale con l’illuminazione della piazza davanti alla chiesa e alla mensa dei Cappuccini. Quando mancano poco più di due mesi a Natale, si alza la curiosità sulle nuove luminarie natalizie, che verranno montate già a partire dai prossimi giorni in tutta la città. Per il Natale 2025 il Distretto Urbano del Commercio di Bergamo ha in serbo tante novità per rendere l’atmosfera delle feste ancora più magica e attrattiva.
Quando mancano poco più di due mesi a Natale, si alza la curiosità sulle nuove luminarie natalizie, che verranno montate già a partire dai prossimi giorni in tutta la città
Confermato il Dente di leone
Quest’anno è confermato il Dente di leone, installazione che ha debuttato nelle scorse festività e che prende il nome dal fiore conosciuto anche come tarassaco o soffione. Dopo aver sostituito nel 2024 i precedenti gomitoli luminosi, quest’anno verrà affiancato da nuovi fili prodotti e studiati appositamente per aumentare all’ennesima potenza la diffusione della luce. Per tutte le installazioni, da tempo è stato brevettato il «calore Bergamo», una particolare intensità delle luci che si adatta nel migliore dei modi al contesto della nostra città.
«Da un filo bidimensionale passiamo ad un ramo tridimensionale rivoluzionario – fa presente Beppe Acquaroli, direttore creativo del Duc –. Si tratta di una lavorazione a mano in grado di moltiplicare per cinque volte la quantità dei punti luce: un’esplosione che vedrà protagonista il cosiddetto Sentierino, che tornerà ad illuminarsi da via XX Settembre alla chiesa di San Bartolomeo garantendo una passeggiata romantica natalizia».
«Oltre ad illuminare la capanna de L’Eco di Bergamo, quest’anno abbiamo deciso di prenderci cura della piazza davanti alla chiesa e alla mensa dei Cappuccini»
Torna il bosco magico
Confermati il bosco magico in piazza Vittorio Veneto e l’immancabile ruota panoramica davanti a Palazzo Uffici, così come le opere del Christmas Design, un’altra novità riguarda il sociale: «Oltre ad illuminare la capanna de L’Eco di Bergamo, quest’anno abbiamo deciso di prenderci cura della piazza davanti alla chiesa e alla mensa dei Cappuccini: un segnale di attenzione verso chi ha bisogno – aggiunge Nicola Viscardi, manager del Duc -. Dobbiamo ringraziare Camera di Commercio, Comune e associazioni di categoria, che non hanno mai fatto mancare il loro supporto, così come gli sponsor privati, sempre più a caratura internazionale, che premiano il grande lavoro di progettazione che sta dietro al successo delle luci natalizie».
Le prime prove sui nuovi allestimenti sono cominciate nel febbraio scorso, praticamente appena smontate le precedenti luminarie. «Lavoriamo praticamente a ciclo continuo, di anno in anno – concludono Nicola Viscardi e Beppe Acquaroli -. In questi giorni stiamo contattando tutte le attività per la raccolta fondi necessaria a coprire tutte le spese. Si tratta di una partnership pubblico privata unica nel suo genere, che vede protagonisti in particolare i commercianti di Bergamo InCentro, Borgo Palazzo, Borgo Santa Caterina e Città Alta. Siamo convinti che le nuove luci piaceranno molto ai bergamaschi ma anche ai tantissimi turisti che verranno a visitare il nostro capoluogo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA