Pulizia delle strade, in provincia di Bergamo fioccano anche le proteste

MALTEMPO. Mezzi spargisale e spalaneve in azione su tutta la rete stradale, ma scattano le lamentele sul web. I Comuni: «Inaspettata una tale quantità».

Annunciata, ma forse non in questa quantità e ovunque. Sta di fatto che alcuni Comuni sono stati presi di sorpresa nella pulizia delle strade. E sul web sono fioccate, oltre alle foto dei paesi imbiancati, anche lamentele e proteste per vie e strade che non sarebbero state adeguatamente pulite. D’altro canto i Comuni assicurano che i mezzi spargisale e spazzaneve hanno invece fatto il loro dovere.

Leggi anche

Oltre che in Val Serina, la zona forse più colpita, disagi si sono avuti anche nel resto della provincia, dalla Valle Imagna alla Val Seriana ma anche nell’Isola. «Non ci si aspettava tutta questa quantità di neve - dice il sindaco di Sant’Omobono, Ivo Sauro Manzoni - . I mezzi spalaneve sono passati».

In campo anche il sindaco

A Berbenno, per la pulizia dei marciapiedi, ha operato anche il sindaco Manuel Locatelli. Le prime criticità si sono registrate nelle prime ore del mattino. Più automobili hanno perso aderenza lungo la strada che da Selino Alto porta a Berbenno, andando a urtare il guard rail. Erano circa le 8 quando si sono verificati i maggiori problemi mentre molti residenti si stavano spostando per raggiungere il lavoro.

Disagi anche in via Angelo Avogadro, dove un’auto ha sbandato finendo contro l’angolo di un’abitazione nella strettoia della via. Particolarmente difficoltosa anche la salita per chi arrivava da Ponte Giurino: diversi automobilisti sono stati costretti a fermarsi.

Disagi soprattutto in mattinata

Sempre venerdì 21 novembre, alle 14,30, a Brembate Sopra, all’altezza della rotatoria sulla quale confluiscono le vie Cesare Battisti e Palestro, c’è stato un incidente stradale tra un autobus di linea di Arriva e un’auto Mercedes classe A. Ad avere la peggio il conducente dell’auto, un 42enne di Brembate Sopra, portato in codice giallo al Policlinico di Ponte San Pietro. Illesi i sei studenti sul bus. Qualche lamentela sulla pulizia strade anche a Zambla Alta di Oltre il Colle, dove i mezzi sono comunque passati. Sul confine tra Clusone e Rovetta in mattinata un camion che viaggiava lungo viale Brescia a causa della neve avrebbe sbandato andando a invadere l’altra corsia con la motrice. Nessun ferito. La strada è rimasta chiusa un’ora con conseguente deviazione del traffico verso San Lorenzo di Rovetta. Il conducente è riuscito a spostare il mezzo ed è stata riaperta la strada. Disagi al mattino anche nella zona di viale Gusmini, a Clusone, verso le 9.30 per un tamponamento che ha coinvolto tre vetture, senza feriti.

Leggi anche
Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA