La Croce Rossa: «Aiutateci a costruire la nuova casa, per fare di più»
LA NUOVA STRUTTURA. Prende forma l’edificio che ospiterà un grande salone per i corsi di formazione e altri servizi. Cordella: «Costi notevoli, servono sostegni».
LA NUOVA STRUTTURA. Prende forma l’edificio che ospiterà un grande salone per i corsi di formazione e altri servizi. Cordella: «Costi notevoli, servono sostegni».
IL CANTIERE. Il provvedimento scatterà lunedì e mercoledì 1 e 3 settembre per consentire gli ultimi lavori e il collaudo del manufatto.
IL PROGETTO. Il Comune: «La società titolare dell’appalto lo ha comunicato via Pec senza concertazione preventiva». L’edificio doveva essere pronto a settembre. Le lezioni ospitate all’oratorio e al Centro pastorale Giovanni XXIII.
VIABILITA’. Due tranche di chiusure: la prima dalle 22 di mercoledì 4 giugno, poi dall’11 giugno. Il sindaco: «Inizierà la posa dei prefabbricati della nuova cassonatura».
IL LUTTO. In tanti alla Casa del commiato per l’ultimo saluto al 78enne. La moglie: le penne nere erano il suo mondo. Il capogruppo: una colonna. Era stato primo cittadino per due anni. Cortesi: un punto di riferimento. Lunedì 26 maggio il funerale.
VIABILITÀ. È cominciato lunedì 19 maggio il cantiere sul ponte di via Italia che sino a fine agosto sarà percorribile solo a senso unico per chi proviene da Albano. Foto e Video.
IL PROGETTO. La Giunta ha approvato il piano esecutivo, l’inizio del cantiere è previsto per maggio. Lavori in estate per ridurre i disagi. Il Comune: opere principali pronte entro l’inizio delle scuole.
IL LUTTO. Parrocchiale gremita per il funerale dell’ex sindaca. Don Mario Carminati ha ricordato l’attività politica «impegnativa, ma svolta volentieri».
MOBILITÀ. La linea era stata attivata in via sperimentale. L’ultimo collegamento sarà sabato. Il sindaco Bentoglio: amareggiato. Atb: non c’è stato il numero di utenti sperato dal Comune.
LA TENDENZA. Crescono i b&b e gli affittacamere, chi cerca casa è in difficoltà. Calano i residenti. Raddoppia la tassa di soggiorno, Colletta: «È una provocazione».
L’ALLARME . Negli 11 Comuni dell’Ambito giocate in crescita dopo la pandemia. Un flash mob al mercato di Seriate: Gratta e Vinci sparsi a terra e tante testimonianze.
IL CASO. Il ragazzo 17enne arrestato per l’abuso è senza fissa dimora, non risultano contatti con Caritas o altre comunità. Il sottopasso è in capo al Comune di Orio al Serio, che annuncia alcune migliorie.
AMBIENTE. Il sindaco Cortesi: «C’è una frangia che non vuole fare la raccolta, e va punita». Ci sono cittadini che non hanno mai ritirato i sacchi, ora saranno contattati dal Comune.
IL PERSONAGGIO. La titolare dell’omonimo ristorante di Seriate ha 90 anni, 70 li ha passati nel mondo della ristorazione. Grinta e un sorriso contagioso, ecco la sua storia.
AMMINISTRATIVE. La studentessa è stata eletta a 18 anni nel Consiglio comunale di Seriate con Fratelli d’Italia. «Fare politica vuol dire responsabilità nuove, è una cosa che fa crescere».
LA STORIA. Un «cruciverba» dedicato con cinque luoghi da indovinare.
SERIATE. Quinta edizione dello spettacolo che raccogli fondi per la onlus dedicata alla ragazza. Una testimone di fede. In corso causa di beatificazione.
UNICA IN DIOCESI. Quest’anno il corteo commemorativo partirà dal «Bolognini» e terminerà alla chiesa di San Giuseppe.
LA BENEMERENZA. Su segnalazione del sindaco Alessandro Colletta, il nucleo ha ricevuto il riconoscimento da parte della Provincia.
SERIATE. Aule, palestre e bagni a volte caldi, a volte gelati: venti minuti di sit-in fuori dall’istituto. La dirigente: «Abbiamo allertato tutti, ma il problema rimane. Ne va dell’andamento scolastico».
Loading...