Cane robot in Heineken: «Addetto alla sicurezza»
LA NOVITÀ. A Comun Nuovo «Hops», uno dei primissimi robot quadrupedi della Boston Dynamics, impiegati in ambito industriale in Italia
Giornalista, appassionata di nuove tecnologie e
innovazioni
LA NOVITÀ. A Comun Nuovo «Hops», uno dei primissimi robot quadrupedi della Boston Dynamics, impiegati in ambito industriale in Italia
L’ANNIVERSARIO. L’azienda festeggia i cinque decenni dal primo contratto con la Scuderia Ferrari e da quel 1975 in cui Niki Lauda, a bordo della storica 312 T, riportava a Maranello il titolo piloti
LA TESTIMONIANZA. Sette anni fa la Kennew si trovava in quel cantiere e venne scelta per la qualità del lavoro che stava facendo.
L’IDEA. Una cintura può essere uno strumento che stringe e comprime oppure un alleato nella prevenzione quotidiana della propria salute.
PRIMO IN ITALIA. Fae Technology capofila del progetto che coinvolge Daze, Socaf e Ecomet Refining. Finanziamento europeo da 1,1 milioni di euro.
LA NOVITÁ . Messo a punto da Abafil di Medolago è biodegradabile, altamente resistente e naturalmente batteriostatico. «Sintesi dell’impegno verso un tessile più consapevole».
L’obbligo di iscrizione al Rentri entra in vigore anche per le piccole realtà produttive tra gli 11 e i 50 dipendenti, e quelle fino a 10
GIOCHI SENZA ETÀ. Alla Euro Pinball si producono pezzi venduti in tutto il mondo e in particolare negli Usa: «Non tutto può essere ricaricato sul prezzo finale».
Confartigianato Imprese Bergamo. Nicola Zeduri: «Alcune essenze resistono meglio ai patogeni senza ricorrere ai fitofarmaci»
LO SCENARIO. Dal 2018 le addette sono passate dal 65,5% al 71% del totale. «Il tempo di lavoro ridotto ha effetti sullo stipendio e sulla pensione futura».
LA FIERA. I negozi di ferramenta, all’ingrosso o al dettaglio, restano un caposaldo della provincia bergamasca, frequentati da artigiani e piccoli imprenditori tanto quanto da tantissimi utenti finali.
COSMESI. Il progetto dell’Università di Pavia e della I-Beauty di Alzano Lombardo è finanziato dal Pnrr. Birolini: «L’obiettivo è utilizzare i prati per la coltivazione».
SPAZIO. Marcello Persico: preoccupati come tutti per i dazi. «La richiesta aerospaziale però non calerà per i costi dei componenti».
Per ridurre gli oneri di sistema: altri 600 milioni alle imprese energivore. Sostenute rinnovabili e cogenerazione
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
LA FIERA EDIL. Nella Cittadella dell’innovazione di Edinnova le soluzioni all’avanguardia che sono già in funzione nei cantieri, tra droni, telecamere e nuovi materiali biosostenibili.
Con gli standard di qualità introdotti dall’Unione europea più reputazione per i marchi e più tutela per i consumatori
REPORT CAMERALE. Negli ultimi dieci anni 533 nuove realtà guidate da donne. Aumentate del 41% le attività di servizi «ad alto contenuto conoscitivo». Solo una realtà su dieci è gestita da donne sotto i 35 anni.
TRASMISSIONI RAI. Il nuovo progetto di Oreste Castagna. In 15 puntate l’attore bergamasco con Benedetta, Chiara e Francesco, condurrà i più piccoli alla scoperta dell’evento
Sono ingegnere, esperte di informatica, scrittrici di algoritmi e ricercatrici dell’intelligenza artificiale. Si sono accorte, sulla loro pelle, che troppo spesso la tecnologia le discrimina. Per questo sono diventate attiviste e sostengono che l’AI non debba pensare di più, ma farlo meglio
Loading...