Creme e lozioni bio con le piante autoctone della Valle Seriana
COSMESI. Il progetto dell’Università di Pavia e della I-Beauty di Alzano Lombardo è finanziato dal Pnrr. Birolini: «L’obiettivo è utilizzare i prati per la coltivazione».
Giornalista, appassionata di nuove tecnologie e
innovazioni
COSMESI. Il progetto dell’Università di Pavia e della I-Beauty di Alzano Lombardo è finanziato dal Pnrr. Birolini: «L’obiettivo è utilizzare i prati per la coltivazione».
SPAZIO. Marcello Persico: preoccupati come tutti per i dazi. «La richiesta aerospaziale però non calerà per i costi dei componenti».
Per ridurre gli oneri di sistema: altri 600 milioni alle imprese energivore. Sostenute rinnovabili e cogenerazione
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
LA FIERA EDIL. Nella Cittadella dell’innovazione di Edinnova le soluzioni all’avanguardia che sono già in funzione nei cantieri, tra droni, telecamere e nuovi materiali biosostenibili.
Con gli standard di qualità introdotti dall’Unione europea più reputazione per i marchi e più tutela per i consumatori
REPORT CAMERALE. Negli ultimi dieci anni 533 nuove realtà guidate da donne. Aumentate del 41% le attività di servizi «ad alto contenuto conoscitivo». Solo una realtà su dieci è gestita da donne sotto i 35 anni.
TRASMISSIONI RAI. Il nuovo progetto di Oreste Castagna. In 15 puntate l’attore bergamasco con Benedetta, Chiara e Francesco, condurrà i più piccoli alla scoperta dell’evento
Sono ingegnere, esperte di informatica, scrittrici di algoritmi e ricercatrici dell’intelligenza artificiale. Si sono accorte, sulla loro pelle, che troppo spesso la tecnologia le discrimina. Per questo sono diventate attiviste e sostengono che l’AI non debba pensare di più, ma farlo meglio
L’editoria USA è la prima a correre ai ripari e tutelare l’opera originale dei propri autori e autrici, aiutando i lettori e le lettrici a distinguerla dai libri scritti interamente, o quasi, con l’intelligenza artificiale.
Registro elettronico per tracciare i rifiuti. Patente a crediti e bonus: in programma un seminario e istituito uno sportello sulla patente
LA NOVITÀ . Non servono solo per neutralizzare ordigni bellici, ma per contrastare le intrusioni su obiettivi industriali. È fra le attività di Dronemaster: «Operativi in tutta Europa».
Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione profonda: auto elettriche, guida autonoma e assistita ne influenzano la forte crescita
L’ESORDIO. I pannelli solari della realtà che vede tra i fondatori Oggionni, cresciuto a Redona, fanno parte della missione Transpotter 13 di Space X.
Anche se vi sentite «negati», seguite questi consigli e resettate le password con la data di nascita o il nome del cane e attivate mail diverse per scopi diversi. Non è difficile. E festeggiate la Giornata mondiale della protezione dei dati che si celebra oggi, martedì 28 gennaio.
Il team di Skyward è al lavoro sul prossimo razzo - sonda, si chiamerà Orion e dovrà confermare la squadra campione in carica dell’European Rocketry Challenge. Abbiamo deciso di raccontarvi, passo dopo passo, la loro avventura.
LA CRESCITA. Nel 2024 già inserite 188 persone, e altre 27 entro gennaio. Dai tecnici ai magazzinieri: ultimi arrivi per il polo logistico di Urgnano.
LA DECISIONE. Diventa sottocategoria pubblicitaria. Sono oltre 18mila i «creator» in Italia, terza forza in Europa. Instagram, Tik-Tok, YouTube: giro d’affari da 4 miliardi.
L’ACCORDO . Mir Solution è capofila di un intervento per realizzare un grande distretto industriale. Le aziende formeranno anche il personale locale.
La NASA ha iniziato proprio in questi giorni i test sulle vele solari, dimostrando che i viaggi spaziali sono tutt’altro che fantascienza. Ne abbiamo parlato con Luca Derosa, ingegnere aerospaziale del Politecnico di Torino
Loading...