Da «I Tigli» di Sorisole i gustosi piatti della tradizione pasquale
Dall’insalata di piovra ai cansoncelli della casa, dal filetto di orata alla colomba con crema al mascarpone: da «I Tigli» tutto è pronto per festeggiare al meglio la Pasqua.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Dall’insalata di piovra ai cansoncelli della casa, dal filetto di orata alla colomba con crema al mascarpone: da «I Tigli» tutto è pronto per festeggiare al meglio la Pasqua.
Coinvolgere i giovani bergamaschi dei quartieri di Santa Lucia, San Paolo e Loreto nell’organizzazione di un «Archivio delle Memorie» online facilmente accessibile e consultabile, ricco di video e testimonianze. È l’obiettivo dell’associazione TrapassatoFuturo, che sbarca sulla piattaforma Kendoo grazie al mentor «Bergamo Smart City & Community»
Basta fare due passi per accorgersene: Clusone è un borgo che sembra sospeso nel tempo, dove le ore scorrono più lentamente (anche in senso antiorario!) e ogni pietra racconta una storia. Lasciatevi accompagnare alla scoperta della Città Dipinta: ogni fine settimana, tutto l’anno, sono in programma itinerari con guide abilitate
La nostra città già risuona delle note di «Bergamo Jazz», mentre palazzi e ville storiche di tutta la Lombardia aprono le porte ai visitatori: è il finesettimana delle «Giornate FAI di Primavera», del «Flea Market» a Bergamo NXT Station e delle prime sagre in provincia. Ecco qualche suggerimento
Il locale di Città Alta ha conquistato il cuore, il palato e gli occhi di numerosi clienti per le sue “opere d’arte”: pizze e taglieri “dipinti” di gusto, come testimonia il nome del locale. Ogni proposta ha una storia diversa, semplicemente da vivere e gustare.
Colombe classiche o dai gusti più originali (pluripremiate a i concorsi nazionali), uova di Pasqua artigianali, torte Lambeth e biscottini a tema: le proposte della pasticceria di Presezzo sono vere opere d’arte gastronomiche. Ma non ci sono solo i dolci: il locale è un’ottima scelta anche in pausa pranzo.
Ci si avvicina alla Pasqua con un menù studiato ad hoc per la festa: a farla da padrone il risotto alla carbonara d’asparagi con scaglie di pecorino e la tasca di vitello ripiena e farcita con spinaci e pancetta. Queste e altre golosità vi aspettano al ristorante di Bonate Sotto.
Un’enoteca con cucina dove sentirsi a casa, coccolati dalle prelibatezze rigorosamente fatte a mano da Romana e Gaia. Vini e distillati di piccoli produttori, spesso locali e bio.
Dalla Sfilata di Mezza Quaresima agli ultimi giorni di «Bergamo Film Meeting», dalle visite guidate alla scoperta dei tesori dell’Isola Bergamasca agli incontri della rassegna culturale «Tierra!». Tutto il bello del finesettimana consigliato da Eppen
La nuova edizione dell’evento organizzato da Uniacque per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua si terrà dal 21 al 24 marzo. Non perdetevi la possibilità di partecipare ai «WaterSeminar»: due convegni nazionali in programma al Monastero di Astino il 21 e il 22 marzo, per approfondire la cultura dell’acqua, la sua comunicazione e il ruolo dei gestori e dei cittadini
A Urgnano, l’attività della famiglia Pezzotta taglia un importante traguardo che sarà festeggiato il 15 marzo con una cena di beneficenza E a Pasqua arriva un raffinato menù degustazione tutto compreso.
Lasagne con ragù alla napoletana e risotto con gamberi e zucchine, filetto di San Pietro e agnello al forno. Il ristorante della famiglia Cavaliere vi aspetta a Calcinate per festeggiare il 31 marzo tra sapori di terra e di mare.
In Via Borgo Palazzo, un ristorante che celebra la buona cucina mediterranea con paste fresche e cruditè di mare. Per Pasqua menù alla carta e alcune anticipazioni dei nuovi piatti stagionali.
Dal 1920 la famiglia Signorelli porta avanti una “golosa” tradizione: selezionare e proporre ai suoi clienti i migliori prodotti caseari locali e nazionali nel negozio di via San Tomaso.
Al via sulla piattaforma di crowdfunding del gruppo Sesaab la raccolta promossa dall’associazione TempoRelativo APS in collaborazione con il Centro Madill di Lovere. L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere psicologico di un gruppo di giovani adulti con deficit cognitivo attraverso viaggi, esperienze e incontri
Dopo il successo dello «Zeppola Day», ora la rinomata pasticceria di Seriate si prepara a festeggiare la Pasqua con le sue invitanti colombe: da quella classica alle più variegate (novità 2024: gianduja e mandarino), sono già disponibili in negozio.
La regina della cucina napoletana non può mancare tra le eccellenti proposte dello chef Raffaele Imperato. Accanto ai piatti di pesce freschissimo, paste fresche e ricette della tradizione bergamasca come casoncelli e brasati. Per sposare il gusto tutto l’anno, anche a Pasqua.
Caramelle, lecca lecca, merendine, uova di cioccolato e tante altre golosità stagionali. Trovate le proposte di Luca nei mercati della nostra provincia (a Clusone, Bossico, Martinengo e Calcinate) e in alcune delle più importanti fiere annuali,come la Sagra del Goloso e la Campionaria.
In occasione della festività, in tavola arrivano mezzi paccheri di Gragnano, culurgiones, spiedoni di pesce e tante altre fresche prelibatezze. Disponibili anche per l’asporto su prenotazione.
Per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, ha costruito uno spettacolo teatrale che intreccia le fiabe di Cappuccetto Rosso e di Biancaneve con i racconti delle mamme e delle nonne delle case di riposo della nostra provincia. Appuntamento l’8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona, ingresso gratuito
Loading...