Birra bavarese, la vera festa è all’«Original Bier Fest»
Fino al 23 giugno ogni sera allo Spazio Fase di Alzano Lombardo appuntamento con i piatti della cucina bavarese, i boccali di birra Zipfer e con tanta buona musica.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Fino al 23 giugno ogni sera allo Spazio Fase di Alzano Lombardo appuntamento con i piatti della cucina bavarese, i boccali di birra Zipfer e con tanta buona musica.
Il locale di Borgo Santa Caterina, specializzato nelle ricette della tradizione pugliese, è pronto per la bella stagione: spazi rinnovati per cenare e pranzare all’aperto.
Dalla «Sagra del Casoncello» a «Musicattiva», dalla «StraWoman» a «Bergamo Incontra», passando per il «Festival Danza Estate» e la «Berghem #molamia». Ecco la nostra selezione di appuntamenti per questo fine settimana
Uno spazio all’aperto, verde e accogliente, ideale per sorseggiare un drink o trascorrere una piacevole serata. Aperto tutte le sere ad Albano Sant’Alessandro, è il locale giusto per l’estate.
Uno spazio attrezzato con maxischermi per seguire le partite degli Europei, piante verdi e coperture laterali per ripararsi dalla pioggia. Da «BraceViva» a Trescore è tutto pronto per l’estate, tra nuovi menù stagionali e la qualità di sempre.
Uno dei locali più antichi di Città Alta che sa stupire i propri clienti con ottime birre artigianali ed europee, hamburger e sfiziosità e piatti tradizionali rigorosamente home made.
Pomodoro pelato, spinacino fresco, pomodorini ciliegino, burratina 125gr e glassa di aceto balsamico IGP: un vero trionfo di sapori italici ideato dalla pizzeria d’asporto di Seriate per festeggiare la partenza della kermesse calcistica
Per tutto il mese di giugno, ogni martedì e giovedì sera, la cucina tradizionale bergamasca diventa protagonista: casoncelli, brasati e polenta taragna sono sempre disponibili. Per la gioia dei golosi.
Comincerà venerdì 14 giugno, nella cornice dell’ex Monastero di Sant’Agostino in Città Alta, una tre giorni di conferenze, incontri e spettacoli. Divertitevi sulle note della Teacher’s Band e dei The Cisti Fellas e non perdetevi la mostra «Cosa ci manca? Bella domanda», curata da un gruppo di studenti e adulti di Bergamo
Da «UAU il festival» a «Rock in Riot», dal «Festival del Polpo alla Brace e del Fritto Misto di Pesce» al «Festival Danza Estate», passando per lo «Spirito del Pianeta» e «Vorrei che fosse amore». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Moussaka, souvlaki, pita gyros e dolmades: nel nuovo locale di Jani è possibile assaporare le ricette della cucina tipica greca. Venerdì 14 giugno serata speciale a 25€ con canti e balli ad accompagnare la cena.
Isaia ed Elisabetta accolgono i loro clienti durante la settimana e di giorno con ricche colazioni, e nel weekend con il servizio pizzeria e hamburgeria. Da non perdere l’apericena a 10 euro a persona.
La pizza di giugno è la «Carbonara ’44» con base mozzarella fiordilatte a km 0 e farcita con salsa tuorlo d’uovo pastorizzata, pepe, pecorino, guanciale fritto. Ma le pizze da assaggiare, classiche o speciali, sono tantissime e tutte con impasti di qualità e ingredienti selezionati.
Il luogo ideale per pranzare all’aperto, circondati dall’eleganza di Piazza della Libertà e ammirando lo skyline di città alta. Disponibile anche l’asporto e la consegna tramite Deliveroo.
Comincerà domani, mercoledì 5 giugno, la 23esima edizione dell’unico festival indigeno in Italia. Per la seconda volta a Clusone, in località La Spessa, la manifestazione accoglierà fino al 23 giugno oltre 400 eventi tra concerti, conferenze, laboratori e cerimonie
È cominciato il festival «Onde musicali sul lago d’Iseo»: sulle sponde del Sebino (e non solo) vanno in scena più di 50 concerti. Nelle diverse sedi dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” torna «Orbe Terracqueo», festival dedicato all’ambiente, e ancora, non perdetevi la biciclettata «Tra Borghi e Castelli»!
Preparate lo zaino e gli occhiali da sole. A giugno le scuole finiscono, le giornate si allungano e cresce la voglia di partecipare ai tanti eventi che animano città e provincia. Per scoprirli tutti basta sfogliare la nostra free-press. La …
La nuova insegna, inaugurata lo scorso gennaio nel cuore di Bergamo, porta in tavola i sapori e le ricette originali della tradizione pugliese. Da non perdere gli Spaghetti all’Assassina e Patate, riso e cozze.
Dopo anni di esperienza in Alto Adige, Francesco e Veronika tornano a Verdello con un nuovo locale dove gli ingredienti stagionali lavorati con semplicità diventano piatti carichi di gusto. E la cantina è un piccolo gioiello.
Nel nuovo menù piatti freschi e leggeri affiancano i grandi classici del locale, come i tagliolini ai frutti di mare o i casoncelli alla bergamasca. E per pranzi di lavoro o romantiche cene all’aperto c’è l’accogliente dehor
Loading...