Milesi Plast per lo sport, la cultura e per la nuova edizione della «Millegradini»
L’azienda di Telgate è il nuovo sponsor della camminata culturale più amata dai bergamaschi. A Bergamo offrirà un set fotografico aperto a tutti i partecipanti
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
L’azienda di Telgate è il nuovo sponsor della camminata culturale più amata dai bergamaschi. A Bergamo offrirà un set fotografico aperto a tutti i partecipanti
Il negozio di specialità alimentari a due passi dal Parco Turani a Bergamo continua ad evolversi con proposte sempre nuove. Serate di degustazione, “schiscette” pronte per una pausa pranzo golosa anche al lavoro e guide online per cucinare senza stress.
Da «Snark Festival» a «Fili d’Arte», da «La Cena del Santo Pescatore» a «Fiato ai Libri», passando per «Lungo il Viale» e i festeggiamenti del gemellaggio tra Onore e Garriguella. Ecco i migliori eventi in programma questo fine settimana
Un vino rosso da varietà resistente (Piwi) biologico e a impatto quasi nullo sull’ambiente: è la nuova proposta (in tiratira limitata, solo 650 bottiglie) della cantina di Cenate Sopra. Eccellenza e sostenibilità in un’unica etichetta.
Moscato di Scanzo, formaggi, vini del territorio, salumi e miele saranno protagonisti di alcuni appuntamenti che saranno molto di più di una semplice degustazione
Il gemellaggio tra i due borghi verrà celebrato questo fine settimana con una serie di eventi e iniziative, tra cui il grande pranzo comunitario in programma sabato
Dalla «Festa del Moscato di Scanzo» al «Donizetti Festival Fiati», dalla mostra «Incontri» al raduno «Cazzano in Vespa», passando per la «Festa dell’Uva e dell’Agricoltura». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Il nuovo festival offrirà cinque mesi di incontri, proiezioni, eventi e concerti. Una manifestazione diffusa che da settembre permetterà di esplorare il cinema e i suoi protagonisti
I calici si alzeranno dal 4 al 7 settembre per il tradizionale appuntamento dedicato al Moscato e ai sapori scanzesi. Non mancheranno novità e sorprese per un pubblico di tutte le età
Settembre è il mese della ripartenza… e anche per quanto riguarda gli eventi non mancheranno novità e sorprese da non perdere. Noi le abbiamo raccolte tutte e le abbiamo raccontate nella nostra rivista che sarà in edicola domani, sabato 30 …
L’appuntamento, dedicato agli appassionati di gravel e di mountain bike, tornerà il 5 ottobre con un percorso tutto nuovo tra il Serio e l’Oglio
Dalla «Festa di Sant’Alessandro» a «SonOrobie», da «Festival Danza Estate» a «Cologno medievale», passando per il concerto di Stefano «Cisco» Bellotti e i mercatini vintage della provincia. Ecco i migliori eventi di questo fine settimana
I festeggiamenti per il Santo Patrono accenderanno la Malpensata e il borgo di Pignolo con tante attività dedicate ai residenti, alle famiglie e ai turisti
L’azienda, con il nuovo centro stampa digitale di Urgnano, è sponsor della nuova edizione della camminata culturale in programma il 20 e il 21 settembre
Dalla «Festa bikers» al «Festival Internazionale del Folclore», da «Food Film Fest» alla «Sagra degli Scarpinòcc», passando per la «Festa di Sant’Alessandro», «6Days Italia» e lo show di Omar Fantini a La Baia delle Rose. Ecco i nostri consigli per il fine settimana
Quest’anno le due gare competitive della «Millegradini» si svolgeranno in notturna sabato 20 settembre. Il percorso si svilupperà lungo 17 chilometri e toccherà anche il nuovo passaggio degli Orti di San Tomaso e le scalette del Parking Fara. Sul Sentierone ci sarà anche la «Millegradini for Kids»
Dal 31 luglio al 3 agosto tutti a Palosco per l’appuntamento più “caldo” della stagione. Spettacoli, musica live e dj set - sempre accompagnati da birre, cocktail e buon cibo - nel verde di Parco Marinai
A Osio Sopra torna l’appuntamento con la sagra che racconta la vita agricola di un tempo attraverso attrezzi, storie e ricette. Pansotti fatti a mano, culatello stagionato, salame nostrano e toro allo spiedo le specialità da non perdere.
I piatti autentici della cucina siciliana, come la caponata o le busiate con crema di ricotta, basilico, mandorle e datterino confit, si possono assaporare anche a Brusaporto. Per un anticipo di vacanza anche a pochi chilometri da casa.
Cucina a vista, brace e forno alimentati a legna, proposta mediterranea con tratti innovativi: sono questi i punti di forza del ristorante pizzeria di Bolgare. Pizza con impasto alla napoletana e piatti di carne e di pesce in un locale climatizzato e accessibile.
Loading...