L’irresistibile charme rurale di «Cà Fenile»
Immerso nel verde delle colline di Alzano Lombardo, l’agriturismo offre accoglienza familiare, cucina genuina e un’esperienza di relax luxury per chi sceglie di soggiornare presso la cascina.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Immerso nel verde delle colline di Alzano Lombardo, l’agriturismo offre accoglienza familiare, cucina genuina e un’esperienza di relax luxury per chi sceglie di soggiornare presso la cascina.
Cinque pasti pronti, da consumare a casa o in ufficio, personalizzati in base al budget e ai gusti del cliente. È l’originale proposta della «Bottega di Barnaba», a Redona, anche a domicilio con Deliveroo o JustEat.
Ormai è tempo di zucche, cannella e foliage! Ma anche di tanti eventi. Nonostante i primi segnali di fresco, Bergamo e provincia non si fermano. Ecco quindi le nostre proposte per il mese di ottobre: la rivista sarà disponibile in …
Sei un ristoratore? Non perdere l’opportunità di entrare nella nostra guida: aggiorna gratuitamente le informazioni riguardanti la tua attività e trova insieme a noi lo spazio di visibilità adatto alle tue esigenze
Dallo «Street Food Market» di Treviglio alla «Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori», da «I Prodòcc de Bérs» all’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi, passando per il «Palio de la Bora» e per la «Festa contadina» di Terno d’Isola. Ecco i nostri consigli per il fine settimana
Domenica 28 settembre a Mozzo si festeggia il nuovo liquor store ideato e curato da Mario Carrara. Un locale unico, dal design innovativo e con una selezione di gin e distillati davvero esclusiva. Brindisi per tutti con musica e ospiti d’eccezione.
Ha riaperto lo scorso fine settimana il locale di Villa di Serio che abbina ottime pizze artigianali, cucina curata e serate all’insegna del divertimento. Venerdì 26 si balla con i Sensazione Modà, sabato 27 con Brivido Vasco e a ottobre si continua con cover band e spettacoli.
Per Natale o per un’occasione speciale è meglio affidarsi ad una realtà selezionata, che da anni tratta le eccellenze enogastronomiche italiane con cura e attenzione al dettaglio. Box e cofanetti personalizzabili che garantiscono esperienze sensoriali autentiche
Domani prenderà il via la camminata culturale più amata dai bergamaschi. Non perdere l’occasione di vivere la città da protagonista su e giù per le scalette di Città Alta
Andrea Taddio guida l’azienda di Albano Sant’Alessandro specializzata nelle fornitura di macchine e attrezzature per la ristorazione e le strutture ricettive in Italia e all’estero
Dalla «Millegradini» a «Note d’Estate», dal «Festival Organistico Internazionale Città di Bergamo» alla festa di Teatro Prova, passando per «deSidera Bergamo Festival» e «Fiume d’arte». Ecco i migliori appuntamenti in programma a Bergamo questo fine settimana
Una piccola pizzeria d’asporto nel cuore di Città Alta, punto di riferimento per chi cerca la qualità e luogo ideale per golose pause nel verde del parco cittadino. Attiva anche la consegna a domicilio con Deliveroo
All’interno della «Millegradini» ci sarà anche quest’anno il percorso inclusivo che unirà cultura, accessibilità e solidarietà: un viaggio tra luoghi storici e nuove prospettive per una città davvero aperta a tutti
Formai de Mut, fontina d’alpeggio della Valle d’Aosta, Bettelmat dalla Val Formazza e Carnia stagionato ad alta quota: sono solo alcune delle eccellenze casearie che si possono trovare nella bottega di via San Tomaso a Bergamo
La birreria con cucina di Seriate ha trascorso il week end “in trasferta” alla «Festa della patata» di Martinengo. Per l’occasione si sono potuti gustare gli gnocchi di patate, panini farciti e tante altre golosità.
Ricche colazioni, pranzi con tavola fredda e proposte di gastronomia e aperitivi sfiziosi con musica dal vivo e serate-evento. Ogni momento ha la sua peculiarità in questo nuovo “bar di quartiere” a Osio Sopra
Settembre è un mese ricco di appuntamenti nel locale di Pedrengo: tra degustazioni, workshop e apertitivi (quello “con delitto” è il 24) non c’è proprio tempo di annoiarsi.
L’attesa camminata culturale, in programma il 20 e il 21 settembre, permetterà di vivere oltre sessanta luoghi della nostra città. In questa guida vi consigliamo alcuni punti da inserire nel vostro percorso
La camminata culturale, in programma il 20 e il 21 settembre, permetterà di scoprire oltre 60 luoghi della cultura e di vivere la città in modo attivo e inclusivo
Il 20 e il 21 settembre torna l’appuntamento con la camminata culturale più amata dai bergamaschi, inserita quest’anno nel progetto «Cuori Olimpici» di Regione Lombardia
Loading...