Cosa significa «donare»? Un progetto AVIS lo racconta nei CRE
AVIS provinciale Bergamo ha lanciato un nuovo percorso nei Centri ricreativi estivi: ve lo raccontiamo a partire dalla prima tappa che si è svolta il 18 giugno a Dalmine
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
AVIS provinciale Bergamo ha lanciato un nuovo percorso nei Centri ricreativi estivi: ve lo raccontiamo a partire dalla prima tappa che si è svolta il 18 giugno a Dalmine
Il ristorante di Urgnano inaugura la stagione estiva con un fresco dehor per cenare sotto le stelle. In menù piatti semplici e gustosi, dalle grigliate di carne al plateau di cruditè, dai piatti vegetariani ai menù per i piccoli, per soddisfare ogni esigenza.
La cascina del ’700, sulle colline di Alzano Lombardo, è un agriturismo luxury con accoglienza e una bella proposta di ristorazione, sia a pranzo che a cena. In questo periodo, è possibile raccogliere gli steli della pianta per creare profumati bouquet
La storica azienda vitivinicola di Grumello del Monte riesce a coniugare l’approccio artigianale a una visione moderna e dinamica. Il risultato sono vini distintivi, dal carattere austero ma anche fini ed eleganti. In costruzione una nuova cantina su due livelli
L’evento itinerante della «Fondazione Ravasio» sbarcherà anche a San Pellegrino Terme, Treviolo, Prezzate di Mapello e Azzano San Paolo: ecco il programma completo.
Si terrà sabato 21 giugno dalle 18:30 la «Notte della Cultura» di Osio Sotto, evento promosso dall’amministrazione comunale per esaltare le mille sfaccettature della cultura.
La kermesse gastronomica continua allo spazio estivo «Spritz & Burger», allestito lungo la ciclabile del Serio. L’Eco café ha fatto tappa e ha raccontato il successo dello scorso weekend
L’estate non è estate senza la sagra che porta ad Albino i profumi e i sapori del mare. Fritto misto, grigliate ma anche cocktail e pizze in mezzo al verde dello spazio estivo «Spritz&Burger»
Il locale di Mozzo organizza un ricco calendario di appuntamenti per affiancare alla buona cucina serate di divertimento e musica dal vivo. Proposta food curata, ambiente accogliente, aperitivi insuperabili.
La pizzeria della famiglia Nazzaro-Iorio propone una pizza d’eccellenza con impasti lievitati 48 ore e ingredienti freschi e genuini, secondo la migliore tradizione partenopea. Aperta tutte le sere e a pranzo da lunedì a venerdì.
La rassegna di Teatro Prova inizierà mercoledì 25 giugno e porterà sul territorio quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli
Da «Lazzaretto Estate» ad «Evviva Valcalepio», dal «Festival del Polpo alla Brace» al raduno Ciao di Ardesio, passando per il «The Abba Dream Tribute tour» e il concerto della New Pop Orchestra. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
La mostra dell’artista, inserita ne «Il Biennale delle Orobie - Pensare come una montagna» e destinata a scatenare il dibattito, potrà essere visitata fino al 26 ottobre
Tradizione e creatività vanno a braccetto in questa trattoria di Zanica che ospita spunti esotici nel suo menù. In estate il venerdì sera ci sono le serate di degustazione e, una volta al mese, la griglia. Da giugno Tania ha inaugurato anche l’ affittacamere «Il Cortile»
A pochi passi dal Castello Giovanelli di Luzzana, il ristorante di Salvatore La Spina colpisce per la sua proposta di carni alla brace e di piatti ispirati alla tradizione siciliana, preparati con la massima cura e attenzione alla qualità.
Da oltre 20 anni il ristorante pizzeria di Osio Sopra è sinonimo di cucina genuina e sapori autentici. Dopo il restyling è pronto ad accogliere i propri clienti nei locali rinnovati e nell’ampio dehors circondato dal verde.
Nel locale di Seriate si possono gustare ottime pizze, ma anche piatti speciali in linea con la stagione: grigliate, paella e piatti freschi come vitello tonnato e roast beef. Tutti accompagnati da birre artigianali selezionate.
Da «Baleno Festival» a «Uno sguardo al presente», dalla mostra di Cattelan alla GAMeC a «Mura in fermento», passando per «Profumi di Collina» e la «Mangialonga». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Il maniero di Trezzo sull’Adda ospita la prima mostra personale dell’artista che si è innamorato dell’arte durante i momenti più difficili della pandemia
Cosa c’è di più bergamasco di un buon piatto di casoncelli o della polenta taragna? Da «La Scagna» si possono gustare tutto l’anno, insieme a grigliate, tagliate e - per l’estate - al carpaccio di manzo leggermente affumicato. Ora anche nel piccolo dehor esterno.
Loading...