Ristorante Castello del Vescovado: autentici sapori nel borgo storico
Una terrazza affacciata sulle dolci colline del Moscato di Scanzo vi aspetta per banchetti, feste o cene più intime. Cucina bergamasca tipica e ottima pizza.
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Una terrazza affacciata sulle dolci colline del Moscato di Scanzo vi aspetta per banchetti, feste o cene più intime. Cucina bergamasca tipica e ottima pizza.
In Borgo Santa Caterina è stato inaugurato il ristorante argentino di Karina Cascella: carne alla griglia, atmosfere vintage e uno splendido garden per le serate estive
Dietro le quinte dello zoo di Bergamo, che festeggia i suoi primi 40 anni raccontati dal responsabile del parco: dalle prime zebre arrivate nei recinti costruiti su un terreno in riva al Brembo, ai grandi progetti di conservazione internazionale, passando per i piccoli di pinguino, gru e gufo
Fra Bergamo, Cremona e Milano, nuovi appuntamenti il 2 e 6 giugno. Prenotazione obbligatoria per occasioni che sono molto di più di semplici visite guidate
Riapre il sipario del teatro cittadino dopo lo stop per i lavori di restauro e i mesi di pandemia. In scena concerti jazz, spettacoli di prosa, lirica e le visite guidate teatrali di Donizetti ON. Ne abbiamo parlato con Francesco Micheli (direttore artistico di Donizetti Opera), Maria Grazia Panigada (direttrice artistica della prosa) e Maria Pia De Vito (direttrice artistica di Bergamo Jazz)
Under 25 al lavoro per la scelta e l’organizzazione di due dei cinque spettacoli della rassegna. Che prevede anche incontri e laboratori sul mondo del teatro e della cultura durante e dopo la pandemia
Al via il 22 maggio con il trio del violinista spagnolo Joaquin Palomares. Poi Ramin Bahrami e un inedito incontro fra Dante e Napoleone con l’attore Edoardo Siravo
Oltre alla nuova curvatura spettacolo, da settembre dei piccoli momenti di meditazione. E intanto tifo per le Farfalle alle Olimpiadi di Tokyo
Dal 13 al 22 maggio tavole rotonde, conferenze, webinar e spettacoli. Per parlare di sostenibilità e transizione ecologica, dati e loro potenzialità, lavoro, scuola, terzo settore e tanto altro. Ospiti fra gli altri i Ministri Cingolani, Patuanelli e Giovannini
Uscire all’aperto ed esplorare la natura: è l’invito degli operatori e dalle operatrici dei servizi educativi dell’Orto Botanico di Bergamo, che portano i loro laboratori didattici e creativi gratuiti a Curno, Mozzo, Longuelo, Loreto e Città Alta. Tutte le info e anche un decalogo per vivere con la natura
Domenica 9 maggio lo spettacolo per bambini “Wolf! – Bianca e il suo lupo”. Rispettando le indicazioni governative e buttando il cuore oltre l’ostacolo
L’opera è stata inaugurata sabato scorso in Piazza Martiri della Libertà. Un omaggio ai morti per la pandemia ma anche un grazie a quei volontari che nei mesi più difficili hanno dato il loro aiuto
Macelleria, enoteca e dispensa. Nel cuore di Canonica d’Adda, a pochi passi dal ponte sul fiume, si trova lo storico negozio gestito dalla famiglia Cazzaniga
Maggio, com’è noto, è il mese dedicato alla Madonna. Ma cosa significa oggi questa figura di donna? Quali valori si porta dietro? E soprattutto, come raccontarla ai più giovani? E ai non credenti? Suor Sonia a riguardo ha qualcosa da dire
Adriano Anastasio produce e vende panettone tutto l’anno. E per la primavera e l’estate i suoi cavalli di battaglia sono le mousse e i semifreddi.
La videolezione on line sul rapporto tra l’uomo e la Grazia del docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università La Sapienza di Roma
Non inquina e ha mille altre virtù: il look ultra moderno, i fari che si accendono come un sipario, i comandi vocali intelligenti: è la ID.4, il primo SUV 100% elettrico di Volkswagen, raccontata per noi dal Brand Manager Volkswagen Bonaldi Giuseppe Sermisoni
Il format video “Bergamo - Bergamo” ci conduce alla scoperta della nostra provincia a bordo di autovetture straordinarie e in compagnia di imprenditori e professionisti bergamaschi. In questa puntata (visibile qui sotto) Marco Personeni Porsche Workshop Manager del Centro Porsche Bergamo e Giovanni Maria Castelli, libero professionista.
Non sapete cosa è il debate? Dal 22 al 27 marzo 10 classi da tutta Italia si sfideranno sui temi dell’impresa. La diretta in streaming su Youtube e sui canali social di tutte le realtà coinvolte
Dal 1 maggio il Comune di Bergamo rende i musei della città di nuovo accessibili a tutti: chi non ha possibilità di pagare il proprio biglietto può visitare comunque il museo grazie alla solidarietà di un’altra persona
Loading...